Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00La programmazione, le strategie per quanto riguarda le cronicità , credo che sia un po'
00:09il goal che vada realizzato tutti quanti insieme, parlo sia della parte del legislatore sia
00:14della parte di chi dal Ministero della Sanità , passando per le regioni, per le regolazioni
00:20poi delle ASL, debbano attenzionare con efficacia e programmazione performante.
00:27Perché?
00:28Perché oggi l'invecchiamento della popolazione, la comparsa della fascia degli ultracentenari,
00:33alcune patologie che ormai sono ricorrenti e che chiaramente hanno una prevalenza sempre
00:39più alta con l'incremento dell'età e con una fascia ormai di età sempre più consolidata
00:48a livello di anzianità , certamente una programmazione che sia fondata sulla gestione delle cronicitÃ
00:57con cure domiciliare, un piano di cure domiciliare che non è soltanto più l'ADI, è una programmazione
01:03a tutto tondo che vada dalla diagnostica alla gestione del paziente, al trattamento del
01:09paziente, alla cura del paziente in una situazione che sia maggiormente di comfort e che consenta
01:16anche a un equilibrio familiare di poter gestire un paziente nelle condizioni migliori, tenendo
01:22conto che non tutte le patologie sono semplici da gestire, una sanità che va verso il cittadino
01:27in maniera periferica, sempre più prossimale nei confronti dell'abitazione del paziente,
01:33il DM77 che supera il DM70 quindi con la comparsa delle case e gli ospedali di comunità si
01:39avvicina ulteriormente al territorio, certamente con impatto in termini di spesa maggiormente
01:48conveniente, efficace ed efficiente nei confronti dei conti dello Stato, curare il paziente
01:56fuori dall'ospedale costa molto meno e andando chiaramente con strumenti, tecnologie, scoperte
02:02scientifiche a impattare la patologia in maniera preventiva quando possiamo, ma sicuramente
02:12in maniera tempestiva e andando quindi in una fase precoce ad affrontarla abbiamo anche
02:17maggiore possibilità di cura, di gestione e minori costi per la sanità , quindi una
02:23combinazione di fattori positivi che però merita una programmazione, una strategia e
02:28merita di essere affrontata dal legislatore e da coloro che come tecnici sanno dare i
02:34giusti consigli al legislatore, sia perché vengano a conoscenza di quelle che sono le
02:38situazioni reali sul campo e sia perché poi si possano mettere in atto delle strategie
02:44che abbiano anche a livello economico e quindi qui finanziamente a parte il bilancio le
02:49gambe per camminare.