Mafia, maxi operazione a Palermo: oltre 180 arresti. «Boss in carcere con cellulari criptati: organizzavano summit in videochiamata». «La mafia opera attraverso sistemi tecnologici innovativi ma, per quanto riguarda lo 'svezzamento' di nuove leve si rifà a metodi tradizionali - dice il procuratore De Lucia - Noi intanto portiamo gli arrestati a processo».
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Noi abbiamo cercato di portare e porteremo a processo i soggetti che sono
00:04in custodia cautelare ma intanto riteniamo di avere ottenuto un
00:09risultato importante nella misura in cui siamo riusciti in un solo momento a
00:14neutralizzare una parte importante di Cosa Nostra.
00:17Mafia a passo con i tempi, chat criptate e tanti giovani che entrano
00:21nell'organizzazione.
00:22Sì e naturalmente l'evoluzione tecnologica non riguarda soltanto i
00:26cittadini, riguarda anche le organizzazioni mafiosi e le organizzazioni mafiosi sono
00:29ricche, quindi sono in grado di acquisire know-how e strumenti che le consentono di
00:34aggirare le azioni investigative dello Stato.
00:37Le azioni investigative dello Stato sono naturalmente
00:41in ritardo rispetto all'evoluzione di Cosa Nostra
00:44perché quella è una struttura che non è vincolata dalle regole
00:48e ci mancherebbe altro rispetto alle quali lo Stato invece
00:51deve rispondere.
00:53Per quanto riguarda la nuova leva è anche lezioni di mafia ho letto.
00:57Sì perché questa è un'organizzazione che cerca di essere moderna ma continua a
01:00essere tradizionale, le regole sono fondamentali, senza le regole non c'è
01:04Cosa Nostra
01:05e quindi rispetto alle regole e da qui il ruolo dei soggetti più anziani è
01:08importantissimo. Avete dimostrato la permeabilità del sistema carcerario?
01:13Non l'abbiamo dimostrato noi, per la verità purtroppo è un dato ricorrente
01:17la presenza, denunciata anche da molti altri colleghi in tutta Italia,
01:21di telefoni che circolano liberamente all'interno delle carceri che non si
01:25riesce a limitare in questa presenza all'interno delle carceri e ovviamente se
01:30ci sono i telefoni c'è la possibilità di comunicare.
01:33La mafia preoccupa un po' la ricchezza perché comunque riesce a disporre
01:38attraverso il traffico di sostanze stupefacenti,
01:43attraverso il ricorso al gioco digitale online, attraverso le istorsioni,
01:49dispone di grandi somme di denaro. Nello stesso tempo preoccupa la facilità
01:54con cui possa disporre di armi. Nel corso delle nostre indagini abbiamo
01:58sequestrato anche armi, stamattina abbiamo sequestrato una pistola e poi
02:03preoccupa anche la violenza che utilizza questa, diciamo così, nuova mafia.
02:07Abbiamo registrato numerosi casi ed episodi di pestaggio nei confronti di
02:12persone anche appartenenti alla stessa organizzazione o comunque persone che
02:15non erano, diciamo così, disponibili a sottostare a quelle che sono le leggi che
02:19la mafia vuole imporre.