Il notiziario di Tgs, edizione del 28 gennaio 2025 – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera dalla redazione, le anticipazioni del nostro telegiornale in apertura. L'incidente
00:12mortale, Miscemi piange, la piccola Aurora, la bambina di nove anni che ha perso la vita,
00:19stava andando a scuola con la mamma, i fratellini, grave intanto la mamma e la piccola amava la
00:27danza, c'è un'intera comunità sotto shock. Poi torniamo a parlare dello svuotamento della
00:32driga Trinità Castelvetrano perché il ministro Salvini lancia l'ipotesi del commissariamento
00:39e intanto convoca una riunione per fare il punto sulla situazione. Da rete di Matteo Messina
00:46Denaro all'archiviazione arriva per Zerilli l'ex primario di Oncologia all'ospedale Sant'Antonio
00:54Abate di Trapani, ci occuperemo anche di questo, poi per Palermo arriva una buona notizia
01:00per via dei Benedettini, siamo nel centro storico, all'albergheria cominciano gli interventi
01:06per la riqualificazione, è una zona che fa parte dell'itinerario arabo normanno, patrimonio
01:12unesco e poi un dato che riguarda l'abbandono scolastico, la Sicilia è tra le regioni italiano
01:18a rischio e poi il Palermo, mercato ufficiale, è l'arrivo di Magnani, questo e molto altro tra poco.
01:32Vuoi realizzare il tuo locale ideale nel settore della ristorazione? Affidati a un orato con oltre
01:3930 anni di esperienza, abbiamo reso realtà i più grandi sushi il ristorante della Sicilia e ora
01:46possiamo farlo anche per te, vieni a trovarci nel nostro showroom in via Villa Grazia 108 a Palermo,
01:54nei nostri depositi di 8.000 metri quadri abbiamo migliaia di prodotti pronti per te,
01:59in pronta consegna, onorato, l'esperienza che trasforma i sogni in realtà.
02:16Noleggia con Automania, prenota uno dei nostri veicoli commerciali scegliendo tra
02:44un'ampia gamma di furgoni a partire da 40 euro, potrai noleggiare i nostri furgoni presso le sedi
02:49di Palermo, Trapani e da oggi anche a Catania in via San Giuseppe all'Arena a fondo 4, anche
02:54senza carta di credito, scegli il meglio per i tuoi trasporti, noleggia con Automania.
02:59D'amore tra quanto stacchi che dobbiamo andare da Demma? Dai amore fammi giocare, anzi gioca con me.
03:05No vabbè dai tranquillo ordino tutto tramite l'app Demma dei liberi.
03:08Vabbè.
03:09Grazie.
03:14Ma che fare?
03:16Ah momo sono arrivate le cose che abbiamo ordinato.
03:20Un'ora fa, oh ma sembra una pozione, male che io servo la cosa piccola,
03:25dai gioca solo, gioca solo, gioca.
03:27Agenzia Italia Risarcimenti è la soluzione per risolvere controversie per incidenti stradali,
03:38casi di malasanità e per tutti i tipi di risarcimenti.
03:42Sei stato vittima di malasanità? Un'equip di medici verifica gratuitamente eventuali
03:47responsabilità. Non perdere tempo, chiamalo 091 39 38 66 e fissa un appuntamento e ricorda
03:55che entro i dieci anni puoi sempre richiedere un risarcimento.
03:58Agenzia Italia Risarcimenti, a fianco del danneggiato.
04:02Miscemi piange Aurora di nove anni, morte in un incidente, stava andando a scuola con la sua
04:25mamma, i fratellini, grave, la donna, la piccola, amava a danzare, un'intera comunità sotto il
04:32shock. Diga a Trinità Castelvetrano, Salvini lancia l'ipotesi del commissariamento e convoca
04:39una riunione per fare il punto della situazione anche alla luce dei finanziamenti già erogati
04:44dal Ministero delle Infrastrutture. Gli incendi del 2023 il governo Meloni ha approvato la
04:51delibera proposta da Musumeci con la quale si interviene con circa 9 milioni in favore
04:57delle province siciliane colpite, il ministro dice si aggiungono ai 6 milioni dello scorso
05:01anno. Archiviata la posizione di Filippo Zerilli ex primario di Oncologia all'ospedale
05:09Sant'Antonio Abate di Trapani era stato indagato nel 2023 nell'inchiesta sui favoreggiatori di
05:14Messina Denaro. L'ex prefetto di Palermo Maria Teresa Pucinotta è la nuova componente del
05:22consiglio d'amministrazione della fondazione Agrigento 2025 e dovrebbe essere il nuovo
05:26presidente dell'ente che gestirà la capitale italiana della cultura. Sono partiti questa
05:33mattina i lavori di riqualificazione di via dei Benedettini all'albergheria di Palermo,
05:37via l'asfalto, torneranno le basole, ammontano 800 mila euro, i fondi destinati al recupero,
05:43l'assessore Carta afferma diventerà un oasi. Scuola oltre il 17 per cento degli studenti
05:50in Sicilia abbandona prima della conclusione del ciclo obbligatorio, l'isola è la seconda
05:56regione d'Italia dopo la Sardegna, il dato del centro studi della fondazione, articolo 49.
06:01Mercato Palermo, ufficiale l'arrivo di Magnani, contratto fino al 2028 per il difensore prelevato
06:10dal Verona. Ieri l'attaccante Poiampalo ha salutato il lacrime il pubblico di Venezia
06:15in Serie C, il Trapani ha esonerato Capuano. Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS. In
06:24apertura parliamo dell'incidente mortale di Miscemi che piange la piccola Aurora di nove
06:31anni morta nell'incidente, stava andando a scuola con la mamma e con i suoi fratellini. Grave la
06:38donna, la piccola amava danzare, c'è un'intera comunità sotto shock. Intanto migliorano le
06:44condizioni di un tredicenne di Gela, ha precipitato ieri dal quarto piano del balcone della sua
06:49abitazione, ma ci spiega tutto Donata Calabrese. La mamma la stava accompagnando a scuola, con lei
06:56a bordo di una panda c'erano anche la sorellina di cinque anni e il fratellino di quattro.
07:01Improvvisamente la donna, per causa ancora da accertare, ha perso il controllo dell'utilitaria,
07:06andandosi a schiantare contro un muretto alla periferia di Miscemi. La piccola Aurora di
07:11soli nove anni era ancora viva quando è stata soccorsa al 118, la corsa disperata verso l'ospedale
07:17più vicino, quello di Gela, dove la bimba è morta poco dopo. I medici hanno fatto di tutto per
07:22salvarla, ma il suo coricino, dopo qualche ora dall'arrivo in ospedale, ha smesso di battere.
07:27Ricoverata in gravi condizioni anche la mamma, chiara di 36 anni, mentre gli altri due figlioletti
07:33della donna hanno riportato ferite lievi. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente,
07:39forse la trentasenne ha perso il controllo del mezzo a causa dell'asfalto reso viscido
07:44dall'umidità. Aurora amava danzare ed era piena di vita, intanto migliorano le condizioni di un
07:49ragazzino di 13 anni di Gela, ricoverato al Cannizzaro di Catania dopo essere precipitato
07:55dal quarto piano del balcone della sua abitazione nel quartiere Settefarine. Il tredicenne è stato
08:00trasferito a Catania nell'issoccorso, i medici dell'ospedale di Gela, visti i gravi traumi
08:05riportati dal ragazzino, hanno disposto il ricovero in un ospedale più attrezzato.
08:10E adesso una notizia aggiunta da poco in redazione, un'anziana è morta in un incendio,
08:17divampato per cause in corso di accertamento nella sua stanza all'interno della comunità
08:23terapeutica riabilitativa Villa Verde di Catania, in cui era ospite. La struttura si trova in via
08:29Nuova Lucello, accanto alla circonvallazione, sul posto sono intervenuti vigili del fuoco,
08:34per le indagini del caso sono presenti i carabinieri della compagnia Piazza Verga,
08:39coordinati dal PM di turno, la sostituta procuratrice assunta Musella. Tra le ipotesi
08:45al vaio degli investigatori anche quella che la donna stesse fumando poco prima che divampasse
08:49il rogo. Torniamo a parlare dello svuotamento della diga Trinità a Castelvetrano, il ministro
08:56Salvini lancia l'ipotesi del commissariamento, intanto convoca una riunione sui dossier dighe
09:04per fare il punto della situazione. Salvini chiede passi in avanti anche alla luce dei
09:10finanziamenti già erogati dal ministero delle infrastrutture, riferimento alla diga siciliana
09:16denominata Trinità, si legge nel comunicato del ministero, di fronte ai rilievi di inadeguatezza
09:23strutturale della diga, peraltro finanziati dal ministero, non si è potuto far altro che ridurre
09:28la portata e lavorare per trovare una soluzione. Una delle ipotesi è il commissariamento per
09:34accelerare le procedure e ripristinare la piena funzionalità, ha specificato il ministero.
09:40Il Consiglio dei ministri ha approvato la delibera proposta dal ministro per la protezione civile
09:49Nello Musumeci con la quale si interviene con circa 9 milioni a favore della regione
09:55siciliana a seguito dei gravi incendi e dell'eccezionale ondata di calore che a partire
10:01dal 23 luglio del 2023 hanno interessato le province di Catania, Messina, Palermo e Trapani.
10:07Il ministro Musumeci dice si aggiungono ai 6 milioni e 100 mila euro decisi nel febbraio
10:13dello scorso anno. Ed è arrivata adesso una notizia in redazione che riguarda la città di Palermo,
10:21un allarme scattato in centro per una fuga di gas, i vigili del fuoco, i tecnici dell'EMG sono
10:28al lavoro per verificare se vi sia una falla in qualche tubatura. In questi giorni, ricordiamo,
10:34sono scattati altri due allarmi che poi si sono verificati nel quartiere Bonagie, il primo in
10:40via dell'Aerone, il secondo in via dell'Aquila. In questi casi tecnici e l'impresa appaltatrice
10:45hanno lavorato un'intera giornata per trovare la falla e riparare la tubatura, adesso l'allarme
10:50è scattato in centro a Palermo. Andiamo avanti con la cronaca archiviata, la posizione di Filippo
10:59Zerilli, ex primario di Oncologia all'ospedale Sant'Antonio Abate di Trapani. Era stato indagato
11:04nel 2023 nell'inchiesta sui favoreggiatori di Emessina Denaro. Sentiamo Laura Spano.
11:10Dopo quasi due anni arriva finalmente l'archiviazione per l'oncologo trapanese
11:16Filippo Zerilli, primario del reparto di Oncologia dell'ospedale Sant'Antonio Abate del
11:20capoluogo. Zerilli nel febbraio del 2023 era finito nell'inchiesta sui favoreggiatori del
11:25boss castelvetranese Matteo Messina Denaro per il Medico. Ora è arrivata l'archiviazione. Fino a
11:31subito l'oncologo, con una nota personale, aveva cercato di chiarire la sua posizione. Non ha mai
11:36conosciuto Andrea Buonafede prima del suo ingresso in ospedale. Ne ha avuto con lui
11:41contatti personali per fissare la visita oncologica. Per l'accusa però, Zerilli avrebbe
11:46sottoposto il boss ad alcuni esami legati alla sua malattia, il tumore di cui soffriva. Anche
11:51in questo caso, come poi si scoprirà per altre visite e prescrizioni, Matteo Messina Denaro si
11:56sarebbe presentato al medico sotto il falso nome di Andrea Buonafede. «Ho sempre esercitato la
12:02professione con scienza e coscienza», aveva detto l'oncologo, «e non fa eccezione quanto
12:07accadute relazioni al paziente Andrea Buonafede, per il quale, il 3 dicembre 2020, spiegava in
12:13risposta a una richiesta di rivisita oncologica della chirurgia di Mazzara del Vallo, supportato
12:19da un referto istologico del laboratore di anatomia patologica dell'ospedale di Castelvetrano del 24
12:25novembre 2020, è stata fissata all'unità operativa che dirigo una visita segnata nell'agente di
12:31reparto il 9 dicembre 2020. Non vi ha altra documentazione a mia conoscenza della quale
12:37risulti la presenza del paziente Andrea Buonafede all'ospedale di Trapani. Or è stata accertata la
12:43sua esterna età e può tirare un sospiro di sollievo». Paolo Aurelio Errante Parrino, di 78 anni,
12:51il presunto boss di Abbiate Grasso, parente di Matteo Messina Denaro, è stato dimesso dall'ospedale
12:57di Magenta e ora andrà nel carcere milanese di opera. Errante Parrino è stato giudicato
13:02trasferibile e le sue condizioni compatibili con il regime carcerario. Trapani e la sua provincia
13:11si preparano alla trentesima giornata della memoria dell'impegno e ricordo delle vittime
13:16innocenti di mafia che si terrà il prossimo 21 marzo. Don Luigi Ciotti, presidente di Libera,
13:22impegnato in una serie di incontri sul territorio e il servizio. «Continua speditamente il cammino
13:29di avvicinamento a cento passi verso il 21 marzo organizzato da Libera per la giornata
13:34della memoria dell'impegno e ricordo delle vittime innocenti di mafia e che vedrà protagonista
13:39Trapani. Il 21 marzo ci sarà l'abbraccio ai familiari delle vittime innocenti, delle mafie,
13:44delle stragi, del terrorismo e del dovere. Ieri e oggi a Trapani è arrivato Don Luigi Ciotti
13:50in preparazione di questi cento passi verso il 21 marzo. Ogni anno una cita diversa,
13:55stavolta Trapani, e un lungo elenco di nomi da scandire per mantenere viva la memoria e
14:01l'impegno quotidiano. «Trapani, innanzitutto un segno di affetto, di stima e di riconoscenza
14:07a questa terra e a quanti in questa terra sono fortemente impegnati, ci hanno messo la faccia,
14:14la loro passione, le loro energie, anche il loro sacrificio nel contrasto delle varie forme
14:21di legalità, di corruzione, al male, alle mafie. Secondo per ricordare veramente chi ha speso,
14:31ha sacrificato la propria vita, chi è stato spazzato via dalla violenza mafiosa». Tanti
14:37anniversari quest'anno, il trentesimo di Libera della giornata della memoria, il quarantesimo
14:42della strage di Pizzolungo, il quarantaduesimo dell'omicidio di Ciaccio Montato, tanti anniversari
14:48e tante vittime anche in questa provincia. «Abbiamo visto l'elenco delle vittime innocenti
14:53in questa provincia, sono tante, ma ricordiamo che quei nomi meno conosciuti e quindi quando
15:01li pronuncieremo ancora una volta tutti, ecco, quei nomi non possono essere solo uditi, ma
15:08dobbiamo sentire di più dentro la nostra vita, dentro le nostre coscienze». Il 21 marzo nasce
15:13dal dolore di una mamma, mamma Carmela, madre di Antonino Montinaro, il capo scorta di Giovanni
15:18Falcone. In uno di quegli anniversari per la strage di Capaci, la signora presente per
15:23onorare il figlio, prende le mani di Donciotta e chiede «perché il nome di mio figlio e
15:28non lo dicono mai?». Da questo grido di identità negata nasce il 21 marzo, primo giorno di
15:34primavera, la giornata della memoria e dell'impegno, in ricordo delle vittime innocenze e delle
15:38mafie. Nel mediterraneo strage di bambini, nel 2024, 120 i morti, la attraversata del
15:48mare a sud della Sicilia è considerata una delle rotte più letali al mondo. Dal 2014
15:55ha causato oltre 31.200 morti o dispersi, lo ricorda Save the Children, sottolineando
16:00che le ultime vittime sono tre bambini, tutti sotto i cinque anni. Ma sentiamo Giovanna
16:06di Benedetto, portavoce di Save the Children. Il Mediterraneo si conferma ancora una volta
16:14una delle rotte più letali al mondo, soprattutto per le persone più vulnerabili, come i bambini.
16:19Le ultime vittime sono piccolissime, sono tre bambini sotto i cinque anni e sono gli
16:24ultimi di circa 120 minori che hanno perso la vita, quindi sono morti o risultano dispersi
16:29in mare dal 2024. Il contesto internazionale è sempre più instabile, caratterizzato da
16:35guerre, povertà estreme, crisi umanitarie. Non arresta la fuga di chi per cercare un
16:41futuro possibile in Europa mette a rischio la propria vita e quella dei propri cari.
16:46Troppo spesso questa vita la perde in mare. È per questo motivo che ancora una volta
16:50Save the Children chiede con forza l'apertura di canali regolari e sicuri di accesso in
16:55Europa che garantiscono il rispetto dei diritti umani. È un'assunzione di responsabilità
17:00condivisa dell'Italia, degli stati membri dell'Unione Europea e delle istituzioni europee
17:05per l'attivazione del sistema di ricerca e soccorso in mare che dia prova di quello
17:10spirito di solidarietà che è uno dei valori fondanti dell'Unione Europea.
17:15Sfiorata la rissa all'assemblea del PD, ieri il voto sulle regole congressuali, primarie
17:22bocciate, dissidenti chiedono le dimissioni di Barbagallo che dice l'avversario del partito
17:28e dall'altra parte. Sentiamo il servizio.
17:31Si è sfiorata la rissa più volte, il clima è stato incandescente, alla fine la linea
17:36della segretaria Ellis Schlein ha prevalso. L'assemblea del PD era stata chiamata ieri
17:41all'Hotel Astoria di Palermo per l'approvazione del regolamento per il congresso regionale.
17:46Bisognava decidere se fare eleggere il prossimo segretario ai soli tesserati o nega zebbo
17:51con le primarie aperte. In un'atmosfera tesa il responsabile organizzativo del partito,
17:56Igor Taruffi, ha posto un punto fermo per la commissione di garanzia. La proposta di
18:01rinunciare alle primarie e lasciare il voto esclusivamente agli iscritti è conforme allo
18:06statuto. Alla fine la proposta di eleggere il segretario solo attraverso gli iscritti
18:11è passata con 169 voti a favore, 4 contrari e 4 astenuti. Oggi è Giacinto Pititone sul
18:18Giornale di Sicilia a ripercorrere la cronaca di un'assemblea che continuerà ad avere
18:23effetti nel breve e medio termine. Ieri le fasi di voto sono state precedute da un clima
18:28da muro contro muro. È stato il segretario uscente, ricandidato Anthony Barbagallo, a
18:33chiudere ogni trattativa sulle regole congressuali con un discorso di rottura. Una parte del
18:39gruppo parlamentare, detto, ha alimentato le polemiche indebolendo il partito. Si è
18:44preferito attaccare i compagni e invece poi si è scelto di essere proni con chi governa.
18:48Prima che si arrivasse al voto, che ha bocciato le primarie, notte già inoltrata, tutti i
18:53big dell'ala dissidente hanno inutilmente offerto a Taruffi una linea di collaborazione
18:58a patto che da Roma si togliesse il sostegno al segretario uscente. Giovanni Bortone ha
19:03ricordato che quando il PD ha introdotto le primarie ai tempi di Prodi, Barbagallo era
19:08nell'MPA col centro-destra. Discutere di un nuovo candidato è la richiesta che ha avanzato
19:13anche Fabio Venezia, tra l'altro indicato fra i papabili dell'area Bonaccini. È lo
19:18stesso ha fatto in estrema sintesi anche il capogruppo all'As Michele Catanzaro.
19:23E non si placano le polemiche e le reazioni. Anche oggi parla Carmelo Greco, componente
19:31della direzione regionale del PD, dice piena e convinta solidarietà a Fabio Venezia per
19:36le gravi affermazioni pronunciate dall'entourage di Barbagallo, inerenti la sua storia personale
19:40che è limpida, trasparente e motivo di orgoglio per tutta la comunità democratica. Il livello
19:46di tensione che si è generato all'interno del PD è alimentato anche da questi metodi
19:50di Barbagallo che oltre a non rendere trasparenti le operazioni di voto dell'assemblea ha alimentato
19:56episodi tendenti alla rissa per tentare di offuscare quanto stava orchestrando, conclude
20:02Greco. Finisce al pronto soccorso, un bambino palermitano sarebbe stato deriso dai compagni
20:11in una chat di classe, il piccolo ha 10 anni, una lieve disabilità cognitiva e ora non
20:17vuole più andare a scuola. I genitori hanno presentato un esposto, la preside dell'istituto
20:22minimizza e l'ufficio scolastico provinciale avvia delle verifiche. Sentiamo Anna Cane.
20:28Non va a scuola da 5 giorni. Giuseppe, così chiameremo l'alunno di 10 anni, non vuole
20:33tornare a scuola. In uno dei plessi dell'istituto Bocca di Falco, Tomasi di Lampedusa a Palermo
20:38perché si vergogna. In aula è stato criticato e attaccato con l'accusa di essersi comportato
20:43male in una chat della classe. Lui è solo un bambino e ha una forma di disabilità cognitiva
20:48di tipo lieve. Le critiche dei compagni fatte davanti alle insegnanti gli hanno fatto molto
20:53male. È finito in ospedale dove gli psicologi hanno riscontrato una situazione delicata
20:57e grave. Il bambino con disabilità, da tempo seguito all'aiuto materno infantile del
21:02last 6, non sapendo difendersi, aveva chiesto aiuto, senza però ottenerlo, secondo quanto
21:07raccontato dai genitori nella denuncia formalizzata ieri mattina con l'assistenza di un legale.
21:11Viene criticato in aula dai compagni coetanei per presunti comportamenti scorretti nella
21:16chat della classe ed escluso da ogni gruppo. Uno scherzo, una sciocchezza, così l'hanno
21:22definita le insegnanti. Eppure quella sciocchezza ha fatto stare male Giuseppe, tanto da doverlo
21:26portare al pronto soccorso pediatrico dell'ospedale Cervello. Nel dialogo con una psicologa,
21:31raccontato con dovizia di particolari, cosa era accaduto? Nel referto medico si legge
21:36che gli episodi di bullismo risultano essere fonte di sofferenza emotiva significativa.
21:40La dirigente scolastica dell'istituto, Rosaria Corona, respinge la ricostruzione dei genitori
21:45di Giuseppe. Siamo molto attenti alle dinamiche che si svolgono in classe e, dice la preside,
21:50la versione fornita dal bambino e dalla sua famiglia non corrisponde alla realtà dei
21:54fatti. Sono sciocchezze. In questi giorni a Giuseppe e alla sua mamma non sono arrivate
21:59lettere né messaggi di solidarietà. Nessuno ha chiesto come stesse il bambino e perché
22:03non andasse a scuola da giorni. Sto andando in fondo a questa storia, non solo per mio
22:07figlio, dice la mamma, ma affinché nessun altro bambino viva questa sofferenza.
22:12L'ex prefetto di Palermo, Maria Teresa Cucinotta, è la nuova componente del consiglio d'amministrazione
22:20della Fondazione Agrigento 2025 e dovrebbe essere il nuovo presidente dell'ente che dovrà
22:25gestire la capitale italiana della cultura. Sarà il CDA a votare a maggioranza per individuare
22:29Cucinotta come sostituta del presidente che si è dimesso nei giorni scorsi su richiesta
22:34del sindaco di Agrigento, Franco Micichè. La polizia municipale di Palermo, in collaborazione
22:41con i carabinieri, è intervenuta su esposto dei residenti di Via dell'Orologio, siamo
22:45nel centro storico, dove ha sequestrato un locale trasformato in discoteca abusiva. I
22:50due gestori sono stati denunciati e sono state levate multe per quasi 3.000 euro. Al momento
22:54del controllo all'interno del locale veniva riprodotta musica ad alto volume e gli agenti
23:01hanno faticato per entrare ed eseguire i controlli vista l'arresta di avventori all'esterno,
23:05all'ingresso e dentro al locale. A fronte della semplice attività di bar e ristorante,
23:11spiegano dalla polizia municipale, veniva esercitata unicamente l'attività di discoteca
23:16priva di qualsiasi autorizzazione o licenza del questore. Truffa ad un'anziana, recuperati
23:24preziosi per 50.000 euro, si ripete, l'espediente del finto carabiniere è accaduto a Caltanissetta,
23:31sentiamo. Smascherata dagli agenti della questura di Caltanissetta, l'ennesima truffa messa
23:37in atto dal finto avvocato e dal falso maresciallo dei carabinieri è restituita ad un'anziana
23:43signora gioielli e oggetti preziosi per 50.000 euro. Un falso sotto ufficiale dei carabinieri
23:48ha contattato la donna dicendole che il marito aveva provocato un incidente stradale e che
23:53era trattenuto in caserma. Per evitare l'arresto, l'anziana avrebbe dovuto versare immediatamente
23:5920.000 euro. Subito dopo, la vittima è stata contattata da un finto avvocato che le avrebbe
24:04chiesto altri soldi necessari per pagare le spese regali e assicurare la scarcerazione
24:09dell'uomo. Non soddisfatti i malviventi hanno convinto la donna a recarsi in banca per prelevare
24:15un'ulteriore somma di denaro. Solo dopo qualche ora l'anziana si è resa conto di essere
24:20stata raggirata e si è rivolta alla polizia che è riuscita a recuperare l'arre furtiva
24:25e restituirla alla vittima. Le indagini della squadra mobile, incentrate sull'automobile
24:30utilizzata dai malviventi, hanno permesso di risalire una vettura, fermata qualche giorno
24:34dopo dal commissariato di Villa San Giovanni, con a bordo numerosi oggetti preziosi sottratti
24:40alla malcapitata. La donna, con una lettera inviata al questore di Cartanissetta, Penuccio
24:44Albertina Agnello, ha espresso gratitudine alla polizia per aver svolto l'iter investigativo
24:50con professionalità e competenza e per averle restituito la memoria di 150 anni della propria
24:56famiglia. Sono partiti questa mattina i lavori di riqualificazione di via dei Benedettini
25:04all'albergheria di Palermo, mestranze all'opera sull'area pedonale che si trova davanti alla
25:09chiesa di San Giovanni degli Eremiti, via l'asfalto torneranno le basole. Si tratta
25:14di un progetto che fa parte dell'accordo quadro per la valorizzazione dell'itinerario
25:18arabo normanno, finanziato con circa 5 milioni di euro, ammontano 800 mila euro in fondi
25:24destinati al recupero di via dei Benedettini, ma sentiamo le interviste. Il progetto dell'architetto
25:30Prestigiacomo che ha sempre avuto grandissima attenzione ed esperienza su questo tipo di
25:35interventi nel centro storico. I lavori complessivamente dureranno un poco più di un anno, un anno
25:42per la parte di via dei Benedettini e poi qualche altra giornata di lavoro, qualche altro
25:47mese di lavoro per il vicolo. Un completo ridisegno, quell'area pedonale preziosissima diventerà
25:54davvero un'area di convivialità con il rifacimento della pavimentazione, il basolato, la sistemazione
25:59dei marciapiedi, delle aree vegetali che rinfrescheranno l'aria e soprattutto alla piantumazione di
26:07alcuni alberi di alto fusto. Una vera e propria piazza che non solo rispetta la presenza di
26:14San Giovanni Aglierimiti, quella rarità straordinaria del nostro centro storico, ma dà senso e
26:19in qualche modo diventa l'ingresso verso tutto il quartier dell'albergheria. Un intervento
26:26per questa porzione di circa 800 mila euro che fanno parte di un accordo quadro più
26:31basso e che poi vedrà altre parti del centro storico riqualificarsi e soprattutto essere
26:37riunite in sicurezza e bellezza alla città.
26:39Ero consigliere di circoscrizione quando abbiamo iniziato a lavorare su questa riqualifica,
26:44questa area pedonale, la chiamata l'isola pedonale che non c'è. Finalmente sono partiti
26:49lavorare. Ci temo di ringraziare in particolar modo l'architetto Pesci Giacomo, l'assessore
26:55Morizio Carta e il sindaco Lagranna per l'attenzione che stanno mostrando nei controlli del centro
27:00storico, in particolare per la riqualifica dell'albergheria.
27:05Per il recupero dell'ex chimica Renella di Palermo hanno superato la prima selezione
27:10quattro progetti dei sei presentati nell'ambito del concorso promosso dal Comune. I team che
27:16hanno elaborato i quattro lavori finalisti adesso dovranno presentare un programma dettagliato
27:21dei loro progetti, completo di piano di sostenibilità economico-finanziaria.
27:27Scuola, oltre il 17% degli studenti in Sicilia, abbandona prima della conclusione del ciclo
27:35pubblicatorio. L'Isola è la seconda regione d'Italia dopo la Sardegna, il dato emerge
27:39dall'analisi pubblicata dal centro studi della Fondazione Articolo 49, la media italiana
27:44è del 10,5%, la regione più virtuosa è l'Umbria, con il 5,6% soltanto di abbandoni.
27:54La Sicilia, invece, è una delle prime regioni in Italia ad aver avviato una collaborazione
28:01con l'Agenzia per la Cyber-sicurezza nazionale in tema di tutela dei dati e delle infrastrutture
28:07digitali nel settore sanitario.
28:13La minaccia cibernetica al settore sanitario è questo il titolo del convegno che si è
28:17svolto questa mattina a Villegea, Palermo, organizzato dalla regione siciliana in collaborazione
28:22con l'Agenzia per la Cyber-sicurezza nazionale. Il convegno mira a sensibilizzare le istituzioni
28:29regionali sull'importanza di potenziare la sicurezza informatica nella sanità.
28:34Lei ha sostenuto in questa conferenza che distribuirete alle ASL le linee guida per
28:39innalzare i livelli di sicurezza. Quali saranno queste linee guida in generale?
28:45Saranno tutte istruzioni tecniche, istruzioni per l'uso, cautele e soprattutto mirate a
28:54ridurre in modo sensibile il rischio di un settore come quello sanitario che oggi è
29:01decisamente appetibile per i criminali che compiono attacchi sanitari. Il concetto di
29:06sicurezza digitale che è un tema fondamentale e fondante di tutte le società avanzate e
29:12digitalizzate oggi deve essere un tema trasversale.
29:17Prima uscita pubblica come Assessora alla salute su cosa punterà in questo nuovo percorso
29:22di gestione? Punterò intanto sulla mia conoscenza del sistema, perché è il mio nuovo accesso
29:29a questa mia funzione di Assessore, però è anche vero che dentro questo sistema ho trascorso
29:36gli ultimi 35 anni della mia vita e la prima preoccupazione che ho avuto è quella di coinvolgere
29:43tutte le direzioni generali nell'avvio di questo nuovo percorso.
29:48Stiamo naturalmente nella fase di, ma questo vale per tutta l'Italia, di avvio di una nuova
29:55visione di implementazione di regole di sicurezza e quindi di investimenti.
30:02Lei ha sostenuto che bisogna superare questa frammentarietà delle ASL per creare un sistema
30:07unico? Sicuramente occorre fare sistema, io sono
30:11contrario a qualunque forma di frammentazione dell'istituzione, dei sistemi di controllo
30:17dove si guarda alla sicurezza dei cittadini e cittadini significa anche la tutela della salute.
30:23Sicilia Digitale è una partecipata della Regione che fino a venti mesi fa era consigliata
30:27una scena dentro, oggi è diventato un fiore all'occhiello grazie al fatto che la Presidenza
30:32della Regione ha puntato, ha investito sul digitale.
30:38Differenziata porta a porta, Tommaso Natale a Sferra Cavallo, si parte venerdì, lo ha
30:44seguito il Sindaco di Palermo Roberto Lagalla con un'ordinanza, sia l'elenco delle strade
30:48coinvolte, sia la mappa delle aree interessate dal progetto, compreso il calendario per le
30:52utenze domestiche e commerciali, saranno disponibili all'interno del sito internet della RAP,
30:59www.rapspa.it.
31:04Tra poco altre notizie, adesso la pubblicità.
31:14Ritorno all'arottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione
31:18del pubblico registro automobilistico a costo zero.
31:21Siamo specializzati da più di trentacinque anni nel recupero e nel trattamento delle
31:25auto da arottamare, il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
31:30A Palermo, via Comandante Simone Guliottantadue, zona Cantiere Navale e in viale Regione Siciliana
31:367631, parallela autostrada Palermo Catania.
31:44Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
31:59Nupi dal 1959 vi ha fatto riposare, sognare, innamorare e fare l'amore.
32:05Oggi abbiamo una superofferta valida fino ad esorimento scorte.
32:09Letto venere matrimoniale con materasso ortopedica, soli 700 euro.
32:14Ma come se non bastassi, in omaggio, due guanciali e un coprimaterasso matrimoniale.
32:18Questo potrà essere tuo, con delle piccole comode errate, a partire da 25 euro al mese.
32:23Vi aspettiamo nella nostra nuova sede, in viale Regione Siciliana 8976 a Palermo.
32:28Apprettatevi!
32:30Siamo Ottico Ocularium a Palermo da 40 anni, dottori in ottica e optometria.
32:35Per voi, per la salute dei vostri occhi, veniteci a trovare, telefonateci per informazioni,
32:41a Palermo, di fronte al Motel Agip, le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia,
32:46gli occhiali con lo sconto del 50 e 60%.
32:50Io sono Angelo Lagattuta, vi aspetto.
32:58Teatro Imperia Monreale, parte la nuova stagione teatrale gennaio-maggio 2025.
33:04Preparatevi ad assistere a spettacoli di altissimo livello.
33:08Sì, lo so, sono arrivato troppo presto, ancora non c'è nessuno,
33:12ma non posso rischiare di perdere questi spettacoli.
33:15Ah, a proposito, passaparola!
33:21E siamo allo sport, il calcio ufficiale, l'arrivo al Palermo del difensore Gian Giacomo Magnani,
33:28prelevato dal Verona.
33:30Ieri intanto l'attaccante finlandese, poi Ampalo, ha salutato in lacrime il pubblico di Venezia.
33:37Giovanni Di Marco.
33:39Il primo acquisto del mercato di gennaio del Palermo è Gian Giacomo Magnani, classe 95,
33:45difensore centrale di Correggio.
33:47Il club rosa-nero lo ha prelevato a titolo definitivo dal Verona,
33:51sborsando per il suo carterino circa 600 mila euro.
33:54Magnani era in scadenza di contratto e col Palermo ha firmato un triennale.
33:59Fino al 2028, ex Samp, Sassuolo e Siracusa tra le altre,
34:04il difensore è giunto in città e domani sosterrà il suo primo allenamento
34:08con i suoi nuovi compagni.
34:10Nel corso di questa stagione ha disputato 17 partite con il Verona,
34:13in Serie A segnando anche un gol.
34:15Dionisi potrebbe buttarlo subito nella mischia, venerdì sera contro il Pisa.
34:19E per l'occasione spera di avere anche Joel, poi Ampalo,
34:22che ieri sera ha salutato in lacrime il pubblico di Venezia.
34:26Lo attende il Palermo, che ha convinto il finlandese a tornare in Serie B
34:29con un contratto sontuoso, senza eguali nella categoria.
34:33Con Venezia, il Palermo ha intavolato anche un'altra trattativa
34:36per uno scambio di prestiti tra Salim Diakite e Antonio Candela.
34:40Terzino, quest'ultimo più adatto al 3-5-2 adottato da Dionisi
34:44nelle ultime settimane.
34:46Per il centrocampo l'opzione principale resta Luca Mazzitelli
34:49in uscita dal Como e si torna a parlare di portieri
34:52dopo la prestazione tutt'altro che convincente di Toto Sirico a Reggio Emilia.
34:56Il nome accostato ai Rosa Nero nelle ultime ore
34:59è quello di Emil Audero, anche lui del Como.
35:04Intanto il questore di Palermo ha disposto due provvedimenti di DASPO
35:09nei confronti di due minori di 15 e 16 anni sorpresi con pietre
35:14durante un incontro di calcio.
35:16Due giovanissimi tifosi di casa durante l'intervallo
35:19dell'incontro di calcio Palermo-Juve-Stabia,
35:21giocata a Renzo Barbera lo scorso 19 gennaio,
35:24sono stati notati dal personale della Digos,
35:27fermati per un controllo di polizia.
35:29Oltre ad essere risultati sprovvisti del biglietto di accesso allo stadio,
35:32sono stati trovati con addosso 5 pietre nascoste nelle tasche dei giubbotti
35:37e è stato vietato per un anno l'accesso agli impianti sportivi in Italia.
35:42E adesso la Serie C, nuovo ribaltone a Trapani,
35:46dove la società ha deciso di esonerare l'allenatore Ezio Capuano
35:51per giusta causa, si legge nel comunicato.
35:55A seguito delle irriguardose condotte,
35:57delle gravi offese rivolte all'intero gruppo squadra,
36:00che ha chiesto all'unanimità l'esonero del tecnico.
36:03Il posto di Capuano sembrava destinato al palermitano Vincenzo Cangelosi,
36:07ex vice di Zeeman, ma non sarebbe stato trovato l'accordo
36:11sulla durata del contratto.
36:13Il prossimo in ogni caso sarà il quarto allenatore
36:16della stagione del Trapani, dopo Torrisi, Aronica e Capuano.
36:20E in chiusura vi ricordo l'appuntamento
36:23con il grande cinema di TGS.
36:26Alle 21.40 andrà in onda il film, la commedia,
36:31Colpo Grosso al Museo, con Morgan Freeman.
36:35E questa era l'ultima notizia,
36:37non ci sono altri aggiornamenti.
36:39Il telegiornale termina qui dalla redazione.
36:42L'augurio di una buona serata.
36:50Sottotitoli e revisione a cura di QTSS