Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Grazie Presidente, ma cerco di rubare poco tempo perché vede qui partono tutti con le migliori
00:04intenzioni, invitano a fare interventi di merito e poi gli scivola la mano e tutti a ringraziare il
00:13Ministro perché viene a fare un'informativa, i suoi colleghi non sono così difficili,
00:18o a ringraziarlo perché viene al question time, non l'ho visto né questa settimana né quella
00:22scorsa, ma fa lo stesso perché io sono tra quelli che il Ministro, lo vuole al Ministero forse più
00:27di quanto ci sta andando ultimamente. Il punto è un altro, vogliamo stare al merito? Io sto al
00:33merito, dal 1° di gennaio è tutta colpa dell'eversione del sabotaggio, possiamo parlare
00:41di quello che è successo prima del 1° di gennaio? Perché vedete la stampa il 7 di gennaio di questo
00:47mese pubblica il rapporto sullo stato dei treni in Italia, prendendo a riferimento il quarto
00:55trimestre del 24, senza catene, senza sabotaggi, senza esposti, senza Renzi, senza tutto quello
01:02che volete, però dovete stare ai numeri perché a differenza del collega io penso che stare ai
01:06numeri sia un valore. Il 72% dei treni ad alta velocità nell'ultimo trimestre è arrivato in
01:15ritardo, il frecciargento Bari-Roma non è mai arrivato in orario un giorno in tutto il trimestre,
01:22il frecciarossa Reggio Calabria-Milano ha avuto un ritardo medio di 46 minuti con picchi di 468
01:31minuti, i rimborsi complessivi dovuti da Trenitalia per i ritardi dei treni sono superiori a 100
01:37milioni di euro l'anno, circa 8 milioni e mezzo di euro al mese. È colpa di Salvini? No, non
01:44penso che sia colpa di Salvini. Ora possiamo discutere dei treni in Italia? Finito il rapporto
01:50facile con l'opposizione che dice Salvini vai a casa. Riusciamo a discutere del fatto
01:57che c'è una situazione di emergenza dello Stato dei treni in Italia?