• l’altro ieri
Il Bologna prosegue la sua corsa in Champions e il Resto del Carlino è al fianco dei rossoblù per raccontare il sogno europeo. Ospiti, tifosi, tecnici e giornalisti, vi aspettano sotto i portici della storica Neri Pasticceria Caffetteria in via Saragozza, 81, per commentare il pre-partita in un’atmosfera unica e coinvolgente.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:01:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:02:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:02:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:03:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:03:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:04:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:04:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:05:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:05:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:06:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:06:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:07:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:07:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:08:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:08:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:09:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:09:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:10:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:10:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:11:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:11:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:12:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:12:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:13:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:13:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:14:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:14:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:15:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:15:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:16:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:16:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:17:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:17:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:18:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:18:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:19:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:19:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:20:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:20:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:21:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:21:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:22:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:22:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:23:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:23:31Qual è un messaggio che vorresti mandare ai bambini o anche alle bambine
00:23:34che sono curiosi, sono piccoli e vogliono avvicinarsi a questo sport?
00:23:37che sono curiosi, sono piccoli e vogliono avvicinarsi a questo sport?
00:23:40Che innanzitutto non è uno sport così pericoloso come viene descritto
00:23:43Che innanzitutto non è uno sport così pericoloso come viene descritto
00:23:46Che innanzitutto non è uno sport così pericoloso come viene descritto
00:23:49Invece si tratta di uno sport che insegna tanto dai valori del rispetto
00:23:52Invece si tratta di uno sport che insegna tanto dai valori del rispetto
00:23:55ai sacrifici che poi riguardano un po' tutti gli sport.
00:23:59Perfetto, benissimo. Vale?
00:24:01Ultima domanda del nostro Gianluca e poi dopo torniamo all'esterno
00:24:04l'anticipo già la regia, vai Gianluca.
00:24:06Arblin, questa sera il Bologna vivrà la penultima delle sue notti da sogno
00:24:10Qual è il tuo sogno sul ring?
00:24:13Sicuramente quello di fare il titolo europeo e vincerlo.
00:24:17Allora qua, visto che abbiamo tanti sogni europei, noi li spingiamo
00:24:21speriamo di portare bene come è stato con la nostra Pamela Malvina
00:24:25Torniamo all'esterno con Giovanni Poggio e Andrea Zanchi
00:24:29Giovanni Poggio e Andrea Zanchi, cosa sta succedendo?
00:24:32Eccoci Valerio, qua la situazione è molto tranquilla
00:24:34gli ultimi tifosi del Borussia stanno andando verso lo stadio
00:24:37anche il tifoso del Bologna è a tempo privato
00:24:40quindi situazione per il momento qui sotto controllo, per fortuna
00:24:44Con Giovanni a questo punto ci concentriamo al volo sulla partita
00:24:48fino al Bologna segnare un solo gol in questa Champions League
00:24:51contro Lille, siglato da Lukumi
00:24:53stasera c'è la speranza che questo score venga migliorato
00:24:57magari con Dall'Inga, il ketchup d'italiano come è stato soprannominato
00:25:01Speriamo che si stappi per davvero in via definitiva
00:25:04visto che ha segnato in campionato contro Torino e Roma
00:25:08speriamo possa farlo lui o in alternativa Castro
00:25:10perché questo è il ballottaggio di Vincenzo Italiano
00:25:13abbiamo visto un po' la formazione, letto anche i nomi
00:25:16i possibili cambi rispetto al Monza
00:25:19A Lisbona ha fatto un grosso turnover
00:25:21è comunque andata bene
00:25:22però questa sera c'è una voglia particolare anche da parte del mister
00:25:24di conquistare questi primi tre punti
00:25:26anche perché lui stesso allena in Champions per la prima volta
00:25:29e chiudere con una vittoria cambierebbe tanto la prospettiva
00:25:31nonché come abbiamo detto prima
00:25:32tenere in vita il Bologna comunque almeno aritmeticamente
00:25:36per cui speriamo di fare gol
00:25:38se non saranno gli attaccanti con tutti gli altri giocatori
00:25:41centrocampisti o difensori
00:25:43e poi vedremo chi giocherà anche
00:25:44perché poi il calendario sarà molto fitto
00:25:46con gare importanti e possibilità
00:25:49allo stesso tempo di andare a costruire qualcosa di bello anche in campionato
00:25:53per ritrovare l'Europa
00:25:55la Champions oggi è un po' lontana
00:25:57però l'Europa League barra Conference League
00:26:00sono tuttora la portata del Bologna
00:26:02grazie Giovanni
00:26:03grazie mille ragazzi
00:26:05allora vedete che con noi c'è un nuovo ospite
00:26:07e adesso la nostra Mary ve lo introduce
00:26:09esatto, con noi c'è un altro ospite d'eccezione
00:26:11bolognese, Doc
00:26:13un avvocato e un influencer
00:26:15che conta oltre 250.000 follower
00:26:17252.000 per la precisione
00:26:19ed è Fede Di Corrutali
00:26:21che ci racconterà qual è il suo rapporto con Bologna
00:26:23e parto proprio da questo
00:26:24cosa simboleggia per te Bologna, Fede?
00:26:26Bologna non è solamente la città in cui io vivo
00:26:29ma rappresenta una parte di me
00:26:31è la città che comunque mi ha dato gli strumenti
00:26:34per costruire il mio futuro
00:26:36quindi devo a Bologna tutto
00:26:38non solo la crescita professionale e culturale
00:26:41ma soprattutto la crescita personale
00:26:43a livello umano, proprio come persona
00:26:45grazie anche all'Unibo
00:26:47infatti a Bologna abbiamo una delle università più antiche
00:26:49ci invidiano in tutto il mondo
00:26:51e la cosa particolare è che
00:26:53proprio qui a Bologna è nato il diritto
00:26:55perché in realtà i primi giuristi
00:26:57i primi avvocati erano proprio bolognesi
00:26:59come per esempio Irnerio, Accursio
00:27:01quindi dobbiamo ai giuristi bolognesi
00:27:04la nascita poi del diritto moderno
00:27:07questa è la tua professione però
00:27:09c'è un'altra parte vita che è quella di influencer
00:27:11quindi ti chiedo quando decolla questa carriera
00:27:13e come mai?
00:27:15Diciamo che nasce tutto un po' per caso sostanzialmente
00:27:18io, il mio percorso di studi
00:27:20è legato comunque all'ambito giuridico
00:27:22e poi per caso iniziando a parlare
00:27:25della mia vita, delle mie passioni
00:27:27del mio passato, anche delle mie debolezze
00:27:30ho ricevuto sempre più consensi
00:27:33i follower sono aumentati
00:27:35e da lì è diventato un lavoro
00:27:37sostanzialmente non sono due mondi così tanto lontani
00:27:40sono due facce della stessa medaglia
00:27:42che hanno in comune, secondo il mio punto di vista
00:27:45i diritti, perché comunque l'avvocato
00:27:47ovviamente difende le persone
00:27:49tutti coloro che hanno subito delle lesioni
00:27:51i diritti e libertà e dall'altra parte
00:27:53l'influencer è un mezzo per poter parlare
00:27:57di diritti, di battaglie
00:27:59soprattutto legati a temi sociali
00:28:01I social sono un mezzo per parlare di tante cose
00:28:03di trattare di tanti temi
00:28:05tu hai vissuto sulla tua pelle
00:28:07il cyberbullismo e il bullismo
00:28:09hai voglia di raccontarci qualcosa in merito?
00:28:11Certo, io ho subito
00:28:13sulla mia pelle episodi
00:28:15molto difficili
00:28:17ho un passato abbastanza particolare
00:28:19ma questo non è stato motivo di sconforto
00:28:21anzi, ho proprio cercato
00:28:23di raccontare la mia storia
00:28:25per dare supporto a tutte quelle persone
00:28:27soprattutto ragazze e ragazze
00:28:29che stanno attraversando un momento difficile
00:28:31perché quando si vive quei momenti
00:28:33è come essere in un tunnel senza via di uscita
00:28:35in realtà non è assolutamente così
00:28:37bisogna trovare la forza di reagire
00:28:39e ovviamente di riprendere in mano la propria vita
00:28:41Dov'hai trovato le energie?
00:28:43e che cosa ti è capitato
00:28:45con concretamente
00:28:47anche magari con internet
00:28:49noi magari parliamo tante volte
00:28:51in senso generico
00:28:53ci vuoi raccontare esattamente cosa era successo
00:28:55che commenti a volte hai visto, cosa hai provato?
00:28:57Certo, diciamo che
00:28:59gli haters
00:29:01come li definisco io
00:29:03vanno a colpire gli aspetti più
00:29:05deboli della nostra persona
00:29:07perché loro vogliono ovviamente provocare
00:29:09una reazione, vogliono farti sentire male
00:29:11quindi arrivano delle minacce di morte
00:29:13alcune volte coinvolgono anche i parenti
00:29:15e questo ovviamente
00:29:17mette a disagio perché non riesci
00:29:19più a vivere la vita come
00:29:21dovresti, quindi hai ansia anche
00:29:23nell'affrontare la vita di tutti i giorni
00:29:25hai una sorta di fobia sociale
00:29:27e reagire non è facile
00:29:29però è fondamentale
00:29:31bisogna affrontare le proprie ombre, le proprie
00:29:33debolezze, le proprie insicurezze perché solo così
00:29:35si può rinascere e tornare a
00:29:37vivere. Abbiamo raccontato anche di come
00:29:39lo sport può arrivare a aiutare
00:29:41i ragazzi, insomma come tu
00:29:43vivi lo sport e
00:29:45cosa pensi della partita di stasera?
00:29:47Insomma il Bologna ce la fa o no? Certo
00:29:49il Bologna ce la farà sicuramente
00:29:51io ovviamente simpatizzo Bologna
00:29:53il Bologna è
00:29:55un amore che
00:29:57unisce poi tutti i bolognesi
00:29:59ed è bellissima questa passione
00:30:01che ci mettiamo per
00:30:03sostenere la nostra città anche dal
00:30:05punto di vista sportivo e soprattutto
00:30:07calcistico. Grazie mille al nostro
00:30:09Federico, grazie mille. Torniamo fuori
00:30:11un attimo dai nostri Andrea e Giovanni
00:30:13e gli chiediamo qualche
00:30:15dritta soprattutto sulla formazione
00:30:17del Bologna. Ragazzi quali sono gli ultimi
00:30:19sentiment e poi torniamo un flash qui
00:30:21per chiudere la prima parte. Ciao Valerio
00:30:23ecco qua, con noi abbiamo
00:30:25fermato un tifoso del Bologna che passava
00:30:27da qua, uno dei pochi visto che qua ci sono
00:30:29soprattutto tifosi del Borussia
00:30:31prima di fargli una domanda Simone
00:30:33Scagliarini, tifoso da una vita
00:30:35direi, vedendo l'abbigliamento da
00:30:37sempre. Da un attimo la parola Giovanni
00:30:39per le ultime sulla formazione
00:30:41se ci sono o se ci sono state
00:30:43novità e poi facciamo una domanda a Simone
00:30:45Novità particolari
00:30:47non ce ne sono, attendiamo, le ufficiali più o meno
00:30:49sono sempre le stesse quindi i vari ballottaggi che abbiamo
00:30:51un po' introdotto
00:30:53nei vari interventi
00:30:55parto io con la domanda Andre poi vai te
00:30:57abbiamo parlato, ce l'abbiamo sempre preparato
00:30:59il pronostico ma improvvisiamolo, ti chiedo, primo pronostico
00:31:01se riusciamo a vincerla prima in Champions
00:31:03dai speriamo, io dico
00:31:05gol di Dalinga al 95esimo
00:31:07riusciamo a fare un po' prima che si soffra
00:31:09la suspense si vuole
00:31:11quindi vittoria col ketchup che
00:31:13si zappa, perché finalmente questo ketchup
00:31:15vai te Andre
00:31:17io ti chiedo da tifoso a tifoso
00:31:19come hai vissuto questa Champions League
00:31:21bellissima al di là dei risultati
00:31:23per la città e per noi che abbiamo
00:31:25sempre tifato per il Bologna
00:31:27e ha avuto tanti tanti momenti
00:31:29difficili
00:31:31secondo me è stato bellissimo
00:31:33un'esperienza
00:31:35io poi da Cino
00:31:37mi ricordo ai tempi
00:31:39della Coppa UEFA di Signori
00:31:41io avevo quei
00:31:43ricordi, tornare in Europa
00:31:45è qualcosa di meraviglioso
00:31:47questa cosa
00:31:49è per tutta la città
00:31:51hai fatto qualche trasferta?
00:31:53Firenze
00:31:55di Champions
00:31:57e allora andiamo l'anno prossimo
00:31:59perfetto
00:32:01grazie ragazzi
00:32:03grazie mille
00:32:05il nostro salotto è ricco e dinamico
00:32:07c'è un viavai di ospiti, il prossimo è Filippo Venturi
00:32:09che è un ristoratore, uno scrittore
00:32:11il suo ultimo Giallo Mondadori è il delitto
00:32:13della finestrella
00:32:15io ti chiedo di parlare subito di questo
00:32:17sempre Bologna al centro
00:32:19come si sviluppò questo libro?
00:32:21il delitto della finestrella è il quarto caso
00:32:23di Emilio Zucchini
00:32:25che è il mio protagonista
00:32:27è un ristoratore nostre
00:32:29che si trova a indagare il suo malgrado
00:32:31quindi
00:32:33c'è qualche riferimento
00:32:35un po' autobiografico nel senso del personaggio
00:32:37sono black comedy
00:32:39cioè sono gialli ironici
00:32:41dove come hai detto giustamente
00:32:43Bologna è molto presente
00:32:45è quasi più
00:32:47un personaggio che è un'ambientazione
00:32:49insomma io sono bolognese
00:32:51tu sei anche ristoratore
00:32:53è stato vicino a quella finestrella di fatto
00:32:55come hai visto cambiare
00:32:57la città in questi anni?
00:32:59parliamo di Europa
00:33:01con questo programma
00:33:03e l'Europa l'hai vista passare davanti ai tuoi occhi
00:33:05
00:33:07la città è cambiata
00:33:09ovviamente ci sono un sacco di turisti
00:33:11però
00:33:13una cosa che io penso
00:33:15e dico sempre è che
00:33:17era anche un passaggio
00:33:19un processo abbastanza ovvio, abbastanza inevitabile
00:33:21nel senso che Bologna è una città
00:33:23meravigliosa
00:33:25è una città molto vivibile
00:33:27molto accogliente, inclusiva
00:33:29e forse adesso qui
00:33:31un po' la polemica
00:33:33soprattutto da parte dei nostri concittadini
00:33:35è sul fatto che
00:33:37Bologna è diventata molto più la grassa
00:33:39della dotta
00:33:41però devo dire che
00:33:43tanti vengono in città
00:33:45forse anche attratti dal cibo
00:33:47ma poi si ritrovano in una città che li sorprende
00:33:49e quindi
00:33:51bisogna continuare a sorprenderli
00:33:53bisogna continuare a far sì che
00:33:55le qualità e le caratteristiche di Bologna
00:33:57cioè l'inclusione
00:33:59l'accoglienza appunto
00:34:01e la qualità dei prodotti
00:34:03dico una valentità ma è così
00:34:05siano sempre altissime in maniera da
00:34:07riuscire a non
00:34:09diversi e non far prevalere
00:34:11questo termine, questo neologismo che è
00:34:13overtourism
00:34:15che oggi è un po' sulla bocca di tutti ma qui
00:34:17realmente ci sarebbe da parlarne
00:34:19questo l'abbiamo raccontato tante volte
00:34:21anche con Ascom che tornerà
00:34:23diciamo già nella prossima puntata
00:34:25però torniamo sul Bologna
00:34:27quante partite
00:34:29di questa Champions hai visto dal vivo?
00:34:31Allora io dal vivo però ne ho viste sei
00:34:33quindi tutte
00:34:35comprese le trasferte
00:34:37e che cosa ti ha dato
00:34:39questa nuova avventura?
00:34:41Mi ha dato una gioia, mi ha dato una festa
00:34:43mi ha dato il fatto che comunque
00:34:45secondo me questo percorso
00:34:47in Champions League del Bologna va vissuto
00:34:49in questa maniera quindi
00:34:51un momento altissimo
00:34:53che questa società
00:34:55ci ha regalato e quindi
00:34:57vissuto fino all'ultimo
00:34:59insomma è stata un'occasione
00:35:01per viaggiare, vedere dei posti
00:35:03che non avevo mai visto tipo Liverpool
00:35:05Birmingham e per esempio
00:35:07di Sbona. Grazie mille
00:35:09al nostro ospite, grazie mille
00:35:11voi rimanete collegati, adesso lanciamo
00:35:13la reclama e poi al ritorno dopo questa
00:35:15pausa con noi il grande Fio
00:35:17Zanotti
00:35:35Caffè 14 luglio
00:35:37tutto il gusto e l'aroma del migliore
00:35:39caffè, dall'esperienza di tre
00:35:41generazioni. Le materie prime
00:35:43più pregiate, la tostatura
00:35:45dei chicchi di caffè, un processo
00:35:47di lavorazione rigorosamente
00:35:49artigianale, è il segreto che rende
00:35:51speciale il caffè 14
00:35:53luglio. Ingrani, capsule
00:35:55e cialde, macinato e
00:35:57confezionato seduta a strada
00:35:59in una pizzeria.
00:36:01La ricetta del caffè è
00:36:03macinato e confezionato seduta a stande
00:36:05è perfetto per tutti i momenti
00:36:07della tua giornata. Lo trovi
00:36:09al bar, alla bottega del caffè
00:36:11e al nostro shop online.
00:36:33Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:37:03Bentornati a tutti, eccoci qua
00:37:05con la seconda parte di
00:37:07Bar Carlino, con me e con
00:37:09Maria Teresa, ve l'avevo annunciato
00:37:11c'è il grande Fiuzanotti, fatemi tutti
00:37:13ragazzi un grandissimo applauso per Fiuzanotti
00:37:17Troppo gentili, troppo gentili
00:37:19Fiuzanotti, definire maestro
00:37:21è poco. Prima gli ho chiesto quante
00:37:23canzoni ha arrangiato, composto
00:37:25non siamo riusciti ad arrivare a un numero
00:37:27migliaia. Almeno.
00:37:29Siamo arrivati a un numero
00:37:31migliaia. Almeno.
00:37:33Giuro che non me lo ricordo
00:37:35perché
00:37:37tu pensa che cominci a lavorare
00:37:39innanzitutto da piccolo
00:37:41poi cominci a fare
00:37:43grazie
00:37:45il tuo mestiere
00:37:49nel 78
00:37:51allora oggi come fai a contare?
00:37:53È difficile anche perché
00:37:55Adriano Celentano, Anna Oxa
00:37:57tutti i più grandi cantanti
00:37:59io li potrei mettere tutti
00:38:01adesso non li sto neanche più a dire
00:38:03ma con milioni di album
00:38:05allora prima di venire al Bologna
00:38:07che poi è il motivo per cui ti abbiamo chiamato
00:38:09ti volevamo raccontare un pochino
00:38:11chiederti come nasce il tuo lavoro
00:38:13come si compone una canzone
00:38:15e come si arrangia
00:38:17il tuo lavoro è quello di rendere
00:38:19ancora più belli
00:38:21ti abbiamo visto a Sanremo, ti abbiamo visto in tutti i palchi del mondo
00:38:23ma come nasce? Dove arriva l'idea?
00:38:25Voi dovete sapere che
00:38:27io sono figlio di un grande campione
00:38:29con il quale eravamo molto amici
00:38:31abbiamo giocato anche insieme
00:38:33io credo che la musica e il calcio siano simili
00:38:35è molto importante
00:38:37saper improvvisare
00:38:39cioè nella musica
00:38:41l'altro giorno
00:38:43io sono passato vicino al pianoforte
00:38:45ho fatto un Mi7
00:38:47ma non ha più e da lì è partito un nuovo
00:38:49ecco vedi, quel ragazzo lì
00:38:51aveva 5 anni
00:38:53quello è il piccolo Fio
00:38:55per chi lo sta guardando da casa
00:38:57vi abbiamo mandato una foto d'epoca dell'archivio del resto del Carlino
00:38:59lui è Leonildo Marcheselli
00:39:01il mio primo maestro
00:39:03che mi insegnò le notte, il solfeggio
00:39:05ricordo ancora
00:39:07il Bona, la prima pagina
00:39:11pensa alla memoria
00:39:13avevo 5 anni
00:39:15questa è un'altra foto importante
00:39:17se la racconti
00:39:19sono con Mingadier e Celso
00:39:21con i quali siamo
00:39:23amicissimi
00:39:25Celso è mio compagno di banco
00:39:27al conservatorio
00:39:29Andrea
00:39:31diciamo che
00:39:33voglio dire una cosa
00:39:35la ballera
00:39:37ci ha insegnato tanto
00:39:39perché quando noi partivamo
00:39:41io adesso
00:39:43sono partito con i Judas
00:39:45un gruppo rock per eccellenza
00:39:47mentre io andavo con i Judas
00:39:49Dodi Battaglia andava con i Fu
00:39:51io e Dodi siamo nati insieme
00:39:53sono nati due
00:39:55la fisarmonica
00:39:57e da lì è partito un'avventura incredibile
00:39:59diventammo nemici praticamente
00:40:01si fa per dire
00:40:03solo che i Fu fecero un grande successo
00:40:05e poi io finalmente
00:40:07finalmente
00:40:09andai nei militari
00:40:11e da lì potei
00:40:13tu incominci a suonare a 4 anni
00:40:15sei un autodidatta
00:40:17i genitori tuoi
00:40:19i miei genitori
00:40:21non pensavano che
00:40:23fare il musicista fosse un bestiere
00:40:25e quindi
00:40:27nell'azienda di famiglia
00:40:29io mi sono tirato sulle maniche
00:40:31e da 10 ai 20 anni
00:40:33praticamente ho fatto il lavamacchine
00:40:35lavando 36.000 automobili
00:40:37detto questo
00:40:39un nostro dipendente
00:40:41era fan dei Judas
00:40:43questo gruppo rock per eccellenza
00:40:45ma sai i Judas cercano un organista
00:40:47io ero un organo in garage
00:40:49di giorno facevo quello che facevo
00:40:51e di notte studiavo
00:40:53dopo 20 giorni ho fatto le prove
00:40:55mi hanno preso
00:40:57mio padre aiuto
00:40:59e così è partita
00:41:01la prima avventura
00:41:03tante cose che raccontarle
00:41:05ci vorrebbe troppo tempo
00:41:07prima abbiamo visto una foto bellissima
00:41:09tua da bimbo
00:41:11e avevi un'armonica
00:41:13un'armonica la hai anche oggi
00:41:15ci piacerebbe tantissimo
00:41:17che tu per questo Bologna ci intonassi qualcosa
00:41:19siccome mi avete chiesto di portarla
00:41:21eccola qua
00:41:23questa è l'armonica del maestro Fiozzanozzi
00:41:25grazie
00:41:27e ci piacerebbe molto che tu ci facessi sentire qualcosa
00:41:29per questo Bologna
00:41:31cosa ci fai sentire
00:41:33allora io voglio dedicare al nostro amatissimo Bologna
00:41:37cosa possiamo dedicare
00:41:39un pezzo di moricone
00:41:41meglio di questo
00:41:43Tire la mere
00:42:13ragazzi ma fatemi un applauso
00:42:15anche da casa
00:42:17questo dono
00:42:19grandissimo
00:42:21che ci hai fatto
00:42:23Fio parliamo di Bologna
00:42:25di Bologna
00:42:27di Bologna
00:42:29di Bologna
00:42:31di Bologna
00:42:33di Bologna
00:42:35di Bologna
00:42:37di Bologna
00:42:39di Bologna
00:42:41che ci hai fatto
00:42:43Fio parliamo della partita tantissime volte allo stadio
00:42:45hai visto una marea di partite
00:42:47con Gianni, con Lucio eccetera
00:42:49cosa ci aspettiamo stasera a questo benedetto Borussia Dortmund
00:42:51io mi aspetto
00:42:53di vincere
00:42:55tanto per dirne una ecco vedi
00:42:57quella faccia lì
00:42:59e questo è proprio Fio allo stadio
00:43:01una foto del nostro Gianni Schicchi
00:43:03ma sì perché siamo tutti lì amici
00:43:05tutti lì
00:43:07allora e poi c'è qualcuno che mi prende anche in giro
00:43:09ma è te
00:43:11perché io ovviamente da grande
00:43:13vorrei fare il calciatore
00:43:15vediamo un po' se
00:43:17il mio grande amico Marco Divaio si rende conto
00:43:19di avere di fronte
00:43:21un grande giocatore
00:43:23non credo perché ho male al ginocchio
00:43:25detto questo
00:43:27io credo che il Bologna stasera
00:43:29ci darà una dimostrazione importante
00:43:31perché
00:43:33sta crescendo tantissimo
00:43:35vedo una compattezza
00:43:37importante
00:43:39vedo tutti molto attenti
00:43:41a seguire
00:43:43peraltro il nostro allenatore
00:43:45che io l'ho visto all'opera
00:43:47è forte
00:43:49anche perché 33 punti
00:43:5120 match non è molto scontato
00:43:53poi il mio amico Claudio dell'Isokinetic
00:43:55mi ha portato in campo
00:43:57a vedere come lavora
00:43:59è impressionante, è forte
00:44:01perché è un motivatore
00:44:03in 5 minuti che sono stato in campo
00:44:05ho due trucchi
00:44:07cos'è il
00:44:09mi ha detto un nome strano
00:44:11non mi ricordo bene
00:44:13il campanile
00:44:15cos'è il campanile?
00:44:17quando ti arriva una palla dall'altra parte
00:44:19di solito cosa fa il difensore
00:44:21di testa
00:44:23no, sarebbe sbagliato
00:44:25perché se arriva uno forte
00:44:27ti tira una ghega nel 7
00:44:29il campanile è
00:44:31tirare la palla in alto
00:44:34l'altro segreto che ha
00:44:36che non è poi un segreto
00:44:38però è una cosa da fare
00:44:40l'ho visto con Freuler che diceva
00:44:42quando tu marchi uno
00:44:44non devi mai farlo voltare
00:44:46devi sempre tenerlo con la schiena lì
00:44:48con la schiena verso di te
00:44:50di modo che così non si volta
00:44:52e non passa la palla all'altro
00:44:54praticamente mi sembra sia
00:44:56uno molto preparato
00:44:58quindi sono molto fiducioso
00:45:00ma i giocatori sono forti
00:45:02la cosa bella sai cos'è?
00:45:04è vedere questa squadra
00:45:06che si vuole bene
00:45:08tutti quanti che
00:45:101, 2, 3, 3 points
00:45:12questo è bellissimo
00:45:14vedere sta cosa
00:45:16e quindi voglio dire
00:45:18io a prescindere
00:45:20sono un tifoso del Bologna da quando sono nato
00:45:22però vedo bene
00:45:24grande
00:45:26Fio noi ti ringraziamo tantissimo per essere venuto
00:45:28sei stato gentilissimo
00:45:30tutti i nostri spettatori e tutti i nostri lettori
00:45:32ti ringraziano per questo dono
00:45:34che ci hai fatto di questa bellissima mission
00:45:36per me è stato un piacere, un onore
00:45:38un abbraccio a tutti e sempre
00:45:40Forza Bologna
00:45:42grazie Fio, un applauso per Fio
00:45:44ciao a tutti
00:45:46a questo punto torno fuori dai ragazzi
00:45:48Andrea e Giovanni e vi raggiungo
00:45:50vi lascio a Mary
00:45:52eccoci Valerio
00:45:54continua la processione dei tifosi verso lo stadio
00:45:56del Borussia e del Bologna
00:45:58per dare una gioia a Fio
00:46:00a tutti i tifosi del Bologna
00:46:02Giovanni
00:46:04cosa deve fare la squadra di Italiano
00:46:06questa sera? Il Bologna è una squadra in forma
00:46:08in fiducia, pressa sempre altissimo
00:46:10attacca, non ha paura
00:46:12di fronte a nessun avversario
00:46:14deve tenere questo atteggiamento anche con il Borussia
00:46:16questa sera?
00:46:18Magari, viene da aggiungere che Gianluca ricordava prima
00:46:20che non è un gran momento per il Borussia
00:46:22tra l'altro allena Sain, vecchio campione
00:46:24da calciatore del Borussia
00:46:26non sta andando bene
00:46:28allena anche un po' i social del Dortmund
00:46:30sperano una sconfitta così
00:46:32da poterlo esonerare
00:46:34si parla di nuovi allenatori
00:46:36di grandi allenatori per il Borussia
00:46:38che ricordiamo è vice campione d'Europa
00:46:40si è giocato la finale contro il Real
00:46:42c'era Terzic che poi ha salutato
00:46:44ma quest'anno la stagione ancora deve decollare
00:46:46per i tedeschi
00:46:48hai detto tutto Andrea
00:46:50le qualità o comunque
00:46:52il Bologna non mancano
00:46:54neanche al Borussia purtroppo
00:46:56se riesce a fare il Bologna
00:46:58tutte le cose che hai citato e raccontato
00:47:00allora
00:47:02la vittoria potrebbe essere alla portata
00:47:04però credo che sarà una gara molto diversa rispetto a quella
00:47:06vista sabato contro il Monza
00:47:08anche per le qualità
00:47:10differenti tra le due squadre
00:47:12il Bologna dovrebbe sfruttare
00:47:14il fatto che il Borussia come hai detto
00:47:16arriva ad una serie di sconfitte pesanti
00:47:18compresa l'ultima a Francoforte in campionato
00:47:20e sfruttare poi il suo che è un gran momento
00:47:22Perfetto, grazie Giovanni
00:47:24io ridò la linea Maria Teresa
00:47:26dentro
00:47:28Eccoci, Valerio mi ha abbandonata
00:47:30e quindi ho replicato con Gianluca Seppe
00:47:32un altro grande ospite che è Mirko Fogli
00:47:34figlio del grande Romano Fogli
00:47:36io, Mirko ti chiedo
00:47:38cos'è stato per te tuo padre
00:47:40perché per noi, per Bologna
00:47:42è un campione, ma per te come padre
00:47:44chi era?
00:47:46Per me è stato un papà
00:47:48per cui ho visto le cose
00:47:50a 360 gradi
00:47:52però
00:47:54sono orgoglioso
00:47:56di quello che ha fatto
00:47:58di quello che è stato
00:48:00e Bologna
00:48:02a lui scorreva
00:48:04il sangue rosso-blu
00:48:06senza
00:48:08nessun problema
00:48:10cioè proprio
00:48:12quindi
00:48:14sono contento e orgoglioso di essere
00:48:16suo figlio
00:48:18Quale è stato il parallelismo
00:48:20tra i ragazzi di Motta
00:48:22del mister italiano
00:48:24e i ragazzi del 63 e 64
00:48:26che ci hanno regalato lo scudetto?
00:48:28Difficile
00:48:30perché quella è una squadra
00:48:32che avrebbe meritato
00:48:34e lo dico
00:48:36perché l'ho sentito dire addirittura
00:48:38dai giocatori dell'Inter
00:48:40da Corso, da Facchetti, da Mazzola
00:48:42quella squadra avrebbe meritato
00:48:44di vincere almeno un altro scudetto
00:48:46l'augurio che faccio io
00:48:48che vorrei fare è che
00:48:52quelli hanno portato avanti
00:48:54la storia del Bologna per
00:48:56almeno un decennio
00:48:58e mi piacerebbe che si potesse
00:49:00ripetere
00:49:02lo scudetto è difficile vincerlo
00:49:04perché non è semplice
00:49:06e loro l'hanno vinto
00:49:08e bisogna
00:49:10rimane
00:49:12importante
00:49:14è una cosa eccezionale
00:49:16e quindi non è facile
00:49:18non era facile neanche a quel tempo
00:49:20vincere, non è che ora
00:49:22sia più difficile di prima, non era facile neanche prima
00:49:24loro sono stati grandi
00:49:26perché vincere lo scudetto
00:49:28penso sia la cosa più
00:49:30il padre ha vinto anche la Coppa dei Campioni
00:49:32e la Coppa Intercontinentale con Milan
00:49:34ma lo scudetto
00:49:36col Bologna ha sempre detto che è stata la cosa
00:49:38che l'ha gratificato di più
00:49:40e che ha portato avanti
00:49:42nel cuore
00:49:44nella maniera più assoluta
00:49:46Gianluca?
00:49:48Noi viviamo il Bologna con una passione viscerale
00:49:50la città la sente, il cuore rosso blu
00:49:52batte tutti i giorni, cosa vuol dire però
00:49:54il Bologna averlo dentro casa
00:49:56quotidianamente?
00:49:58Dentro casa
00:50:00hai detto bene perché
00:50:02io vedo tutte le partite
00:50:04vedo
00:50:06poi
00:50:08con Romano quindi
00:50:10è un'emozione
00:50:12interiore stupenda
00:50:14poi Bologna
00:50:16merita
00:50:18quello che è stato quest'anno
00:50:20merita la Champions
00:50:22mi voglio unire al pensiero
00:50:24del maestro Di Fio Zanotti
00:50:26che ha detto senza esitare un attimo
00:50:28stasera vinciamo
00:50:30anch'io voglio dire stasera vinciamo
00:50:32stasera Bologna vince perché Bologna è forte
00:50:34Il Bologna in questa stagione
00:50:36ha avuto dei momenti in cui ha perso
00:50:38dei punti per strada, tu giustamente prima parlavi
00:50:40del merito, di ciò che una squadra
00:50:42avrebbe potuto meritare che poi non ha raggiunto
00:50:44siamo a 33 punti che però
00:50:46è il record, dove può arrivare questo Bologna
00:50:48targato italiano?
00:50:50Il record
00:50:52è importante però
00:50:54l'ho detto prima sarebbe
00:50:56bello riuscire a dare continuità
00:50:58so che non è facile però
00:51:02se ce la mettono tutte
00:51:04se riescono a capire che
00:51:08è un traguardo possibile
00:51:10riuscire a ritornare
00:51:12in Champions sarebbe il massimo
00:51:14però anche l'Europa League
00:51:16potrebbe essere un bel
00:51:18traguardo
00:51:20Grazie Mirko
00:51:22prima di continuare a parlare
00:51:24con Mirko Fogli
00:51:26e con Luigi Pucciarelli, nostro collezionista
00:51:28di fiducia e con i ragazzi
00:51:30della società sportiva Barcareno
00:51:32mi ricollego fuori con Andrea Zanchi
00:51:34Valerio Baroncini e Giovanni Poggi, ragazzi
00:51:36cosa sta succedendo?
00:51:38Adesso vi sorprendo, ci sono io
00:51:40ho messo un attimo Andrea e Giovanni di lato
00:51:42perché qui con me ho dei grandi tifosi
00:51:44ragazzi presentatevi
00:51:46piacere Andrea, piacere Carlo
00:51:48piacere Guglielmo, piacere Robert
00:51:50cosa succede stasera in una parola?
00:51:52Si vince!
00:51:54Allora, qua siamo carichi
00:51:56e ragazzi, voi
00:51:58da quand'è che vedete il Bologna e da quanto lo seguite?
00:52:00Da
00:52:02terzo elementare, quarto elementare
00:52:04da sempre
00:52:06da una vita
00:52:08e questa Champions qua
00:52:10dopo 60 anni il Bologna in Champions
00:52:12una cosa che probabilmente nessuno si aspettava
00:52:14anzi voi ci credevate? Certo, sempre
00:52:16da sempre un grande sogno
00:52:18diventato realtà
00:52:20stasera Borussia
00:52:22partita fondamentale, spartiacque
00:52:24qual è il giocatore da cui vi aspettate
00:52:26una sorpresa principale?
00:52:28Santiago, Castro
00:52:30nostro Santi
00:52:32Soprattutto
00:52:34Santiago, però da tutti i ragazzi
00:52:36a tutta la squadra, sempre
00:52:38Castro, per forza
00:52:40Allora sappiamo che non serve solo vincere
00:52:42ma purtroppo anche i risultati degli altri ci devono aiutare
00:52:44quindi guardiamo quello che
00:52:46fa la Dinamo Zagabria, guardiamo anche altre squadre
00:52:48però a prescindere
00:52:50questa Champions, secondo voi non ha dato
00:52:52della spinta al Bologna, cioè anche per il campionato
00:52:5433 punti in 20 partite
00:52:56ve li sareste aspettati alla faccia di Tiago Motta
00:52:58aggiungo io
00:53:00quando ci metti il cuore
00:53:02quando porti una maglia così
00:53:04con dei tifosi così che ci sono
00:53:06da una vita, 21 anni
00:53:08e siamo 21 anni allo stadio, ma cosa vuoi?
00:53:10Cioè, devi giocare così
00:53:12Ragazzi, perché poi vogliamo dire, voi ci credete da sempre
00:53:14questo l'ho capito bene, però
00:53:16ci sono a volte i tifosi dell'ultima
00:53:18ora, insomma, crederci sempre
00:53:20che fatica è stata, perché questo Bolo l'abbiamo
00:53:22seguito un po' dappertutto, è vero?
00:53:24Allora, io soprattutto con lui abbiamo fatto anche
00:53:26la Serie B, abbiamo visto tante
00:53:28partite scomode, romanticissime
00:53:30tutte, dall'inizio alla fine, non abbiamo mai
00:53:32mollato niente, ci siamo sempre stati
00:53:34e sempre ci saremo, sempre a
00:53:36seguire questa magia, secondo me
00:53:38è un sogno. Ragazzi, vi lascio andare
00:53:40alla partita, ultima è, risultato
00:53:42che vi aspettate? Vittoria!
00:53:44Vittoria!
00:53:46Direi che qua
00:53:48è tutto molto chiaro e quindi
00:53:50Meri, ti ripasso la parola e torno da te
00:53:52Forza Bologna! Grazie mille
00:53:54Vale, grazie mille ai nostri giovani tifosi
00:53:56c'è qualcun altro qua vicino a me
00:53:58anche se voi al momento non lo vedete, che è un grande
00:54:00tifoso, è un collezionista, come ho detto
00:54:02prima, ed è il nostro Luigi Pucciarelli
00:54:04Puccia, cosa hai in mano?
00:54:06Cosa ci hai portato questa volta?
00:54:10Allora, dopo
00:54:12tutte le altre maglie, stasera ho l'onore
00:54:14di portare questa che è di
00:54:16Helmut Haller, un grande giocatore
00:54:18del Bologna che ha lasciato un bellissimo
00:54:20segno qui nella nostra città
00:54:22poi purtroppo è andato nella Juve
00:54:24però, insomma, a Bologna ha fatto
00:54:26tanto, tanto, tanto, quindi
00:54:28dobbiamo ringraziare
00:54:30questo signore che ha vinto
00:54:32lo scudetto col Bologna e ha dato
00:54:34tantissimo, io lo ricordo perché aveva
00:54:36dei guizi fenomenali
00:54:38c'era uno che quando era in attacco
00:54:40era difficile
00:54:42fermarlo, per cui
00:54:44è stato un grande giocatore, un grande
00:54:46artefice di quel campionato, ci ha fatto
00:54:48vincere
00:54:50lo scudetto, quindi
00:54:52diamo grazie a questo personaggio
00:54:54che il Bologna ha avuto la fortuna
00:54:56di avere nelle proprie file
00:54:58insieme a tutti gli altri
00:55:00però questo è veramente
00:55:02secondo me uno di quelli che ha fatto
00:55:04tanto, quindi grazie Haller, grazie Helmut
00:55:06e
00:55:08come dire
00:55:10forza Bologna e come abbiamo
00:55:12sempre detto, speriamo che stasera
00:55:14vinca, anch'io come vi hanno detto
00:55:16mio amico Fio Zanotti
00:55:18e Mirko
00:55:20mi sento che stasera
00:55:22il Bologna ce la faccia
00:55:24cioè almeno una bella soddisfazione
00:55:26ce la deve dare e penso che
00:55:28come sta giocando il Bologna
00:55:30negli ultimi tempi veramente
00:55:32se avesse cominciato almeno
00:55:34l'inizio come sta giocando adesso
00:55:36avremmo molti più punti
00:55:38e oggi gioca bene
00:55:40gioca bene e possiamo
00:55:42fare un risultato, questo è il mio
00:55:44pensiero come di tanti altri, però mi sento
00:55:46che il Bologna possa fare
00:55:48la partita, quindi bocca al lupo
00:55:50auguri, forza Bologna
00:55:52grazie Puccia, grazie mille
00:55:54dita incrociate per il nostro Bologna
00:55:56che l'E21 gioca al Dallara, passiamo dal
00:55:58passato al presente al futuro
00:56:00perché con noi ci sono i ragazzi
00:56:02giovani sportivi della società sportiva
00:56:04Barcareno con il loro presidente
00:56:06quindi passo la parola a loro
00:56:08con Gianluca e Valerio che nel frattempo
00:56:10ci hanno raggiunto di nuovo
00:56:12sono tornato fra di voi, eccoci qua
00:56:14allora adesso vi presento i nostri ragazzi
00:56:16e poi dopo arriviamo anche a chi li ha accompagnati
00:56:18allora ditemi come vi chiamate
00:56:20Diego, Gabriele
00:56:22Mattia
00:56:24Michele, Paolo, Riccardo
00:56:26Cristian
00:56:28Ivan
00:56:30Diego
00:56:32allora ragazzi intanto che cosa
00:56:34fa il Bologna stasera
00:56:36che cosa vi aspettate, ditemi il risultato tutti insieme
00:56:38vincere!
00:56:40allora anche qua siamo ancora carichi
00:56:42vi volevo chiedere un pochino, poi dopo parliamo
00:56:44con la vostra squadra Gianluca
00:56:46con chi vi ha accompagnato, vi volevo chiedere un pochino
00:56:48il giocatore da cui vi aspettate
00:56:50un pochino di più, quindi ve lo richiedo
00:56:52speriamo Castro
00:56:54speriamo Castro
00:56:56Santiago anche tu, qualcun altro
00:56:58qualche altro giocatore?
00:57:00Castro e Skorupski
00:57:02oh quindi vuoi che faccia delle belle parate
00:57:04tu in che ruolo giochi? Portiere
00:57:06ah ecco perché dici, ma ti piace più Skorupski o Fede Ravaglia
00:57:08che è di Bologna poi come noi?
00:57:10Skorupski
00:57:12anch'io è Santi
00:57:14Santi Castro? Orso
00:57:16Orsolini? Secondo te può segnare stasera?
00:57:18eh sì, comunque
00:57:20ultimamente lo sta giocando benissimo quindi potrebbe
00:57:22sblocarsi
00:57:26Beukema
00:57:28Beukema, questa è una sorpresa, perché ti piace Beukema?
00:57:30cioè
00:57:32perché fa dei bei interventi difensivi
00:57:34spero che difenda
00:57:36bene
00:57:38Castro
00:57:42parliamo un pochino insomma
00:57:44e poi anche sulla vostra squadra, quanti siete?
00:57:46io
00:57:48Lukomi, perché non sta giocando proprio
00:57:50molto bene le ultime quindi speriamo
00:57:52si riprenda
00:57:54ok perfetto e ora siamo con
00:57:56il responsabile del settore giovanile
00:57:58che ci racconta qualcosa sulla
00:58:00vostra squadra
00:58:02allora qua abbiamo praticamente
00:58:04un gruppo che va dai giovanissimi
00:58:06ai primi calci secondo anno
00:58:08ci sente qua?
00:58:10ci sente adesso? ok scusa
00:58:12e niente
00:58:14siamo una società del quartiere di Bologna
00:58:16un quartiere molto popoloso
00:58:18abbiamo sui 340
00:58:20iscritti
00:58:22continuiamo a crescere
00:58:24i bimbi
00:58:26vengono contenti di allenamento
00:58:28per noi già questo è un successo
00:58:30io punterei su Fabian
00:58:32se giocasse come interditore
00:58:34che arriva dentro l'aria improvvisamente e fa gol
00:58:36che mancano i suoi gol dall'anno scorso
00:58:38scusate
00:58:40io vi interrompo un secondo perché non so
00:58:42se i nostri telespettatori se ne sono
00:58:44se ne sono accorti ma Puccia era un po'
00:58:46emozionato prima perché tra
00:58:48i ragazzini della
00:58:50Barcareno c'è suo nipote Diego
00:58:52ah ma non lo sapevamo questo è un applauso
00:58:54ragazzi è tipo una carrambata eh
00:58:56ma questa è una sorpresa anche
00:58:58per noi che facciamo il programma
00:59:00ascoltate ragazzi allora
00:59:02concludiamo vi volevo chiedere
00:59:04un pochino da questa
00:59:06Champions che cosa
00:59:08vi ha lasciato questa esperienza
00:59:10e se quando giocate pensate
00:59:12a questi grandi campioni
00:59:14si pensate
00:59:16a volte quando giocate a calcio mi ispiro
00:59:18a Orso a Santi
00:59:20si
00:59:22avete lo stesso tiro?
00:59:24si dai
00:59:26ci dobbiamo provare
00:59:28voi in campionato come state andando?
00:59:30le ultime partite le avete vinte o perse?
00:59:32vinte
00:59:36beh molto bene
00:59:38e invece
00:59:40noi
00:59:42alcune le perdiamo
00:59:44e altre le pareggiamo e alcune
00:59:46le vinciamo
00:59:48non fa una piega
00:59:50ascoltate allora noi vi
00:59:52ringraziamo tantissimo perché ci avete
00:59:54seguito ripasso la parola Mary
00:59:56e la raggiungo nel frattempo per
00:59:58farvi i saluti finale e
01:00:00raccontarvi insomma tutto quello che è stato questa puntata
01:00:02si come
01:00:04ne accordo ai ringraziamenti di Valerio
01:00:06è stata una puntata ricca come avevamo
01:00:08promesso tanti tanti ospiti
01:00:10tanti campioni del mondo
01:00:12della musica e dello sport e del calcio
01:00:14e del basket insomma
01:00:16della box
01:00:18li ricordiamo tutti Stefano Mancinelli
01:00:20Fiozzanotti Marco Marcatili
01:00:22Arblin Caba con il suonanattore
01:00:24Olmo Pesci Federico Lutali i ragazzini del
01:00:26barca fateci un applauso
01:00:28per voi bimbi
01:00:30e poi ovviamente Mirko Fogli
01:00:32Luigi Pucciarelli Filippo Venturi
01:00:34e poi Andrea Zanchi
01:00:36Giovanni Poggi Gianluca
01:00:38Sepe vi ricordo che potete
01:00:40riguardare questa puntata di Barcarlino
01:00:42sul nostro sito www.ilrestodelcarino.it
01:00:44potete seguirci sui
01:00:46social on demand la potete trovare
01:00:48anche su Twitch ovviamente su
01:00:50canale 88 e noi vi diamo
01:00:52appuntamento Mary per la
01:00:54prossima partita noi speriamo che non
01:00:56sia l'ultimo appuntamento di Barcarino
01:00:58ci speriamo sarà dura
01:01:00ma stasera ragazzi che cosa vogliamo
01:01:02dal Bologna?
01:01:04vogliamo la vittoria e dunque
01:01:06grazie a tutti voi per averci seguiti
01:01:08grazie Maria Teresa come sempre
01:01:10grazie per averci sempre ascoltati
01:01:12un grande abbraccio a tutti e forza Bologna
01:01:14fino alla fine
01:01:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:01:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Consigliato