A Milano AutoClassica il padiglione 16 ospita il Vintage Boat Show, una esposizione dedicata alle imbarcazioni d’epoca classiche, arrivata alla sua terza edizione, che cresce in dimensione e qualità dei modelli esposti. Tra gli scafi più iconici dell’eccellenza nautica italiana, Bellini Nautica espone un Aquarama “Victoria” e l’unico Riva Aquarama Lamborghini costruito espressamente dai Cantieri Riva per Ferruccio Lamborghini, nel 1968. L’esposizione ospita anche un’area interamente dedicata ai Racer da corsa “a 3 punti”, con l’unica barca ufficiale Autodelta, vincitrice del campionato del mondo del 1971. Debutta in questa occasione anche l’associazione "Barche storiche da corsa", nata a Cremona per preservare il patrimonio di costruttori, mezzi e piloti, che hanno scritto la storia della motonautica italiana.
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Non solo auto d'epoca, Milano Autoclassica con una sezione al padiglione 16 dedicata
00:11alla Vintage Boat Show, quindi barche d'epoca con degli esemplari importantissimi, come
00:16ad esempio, in questo caso, barche da corsa storiche e questa in assoluto è la più importante.
00:23L'unica imbarcazione ufficiale è Autodelta, qui siamo nel regno delle barche tre punti,
00:29quelle che correvano veramente e guardate, simbolo Autodelta e qui un palmarès strepitoso.
00:36Questa corse dal 1968 con Leopoldo Casanova che era l'unico pilota, tra l'altro parmense
00:43ufficiale Autodelta Alfa Romeo, ma in questo caso, vedete, campione d'Europa nel 68, nel
00:4869 campione d'Italia nel 70, campionato del mondo vinto nel 1971 e accanto a questa Autodelta,
00:58la scuderia Autodelta, troviamo un'altra tre punti molto importante, Cantiere Timossi
01:03nel 1969 e questa montava un motore lancia, Alberto Uober, pilota tra l'altro di queste
01:11imbarcazioni d'epoca, ma soprattutto adesso è stata fondata proprio un'associazione dedicata
01:16alle barche storiche per preservare la memoria e soprattutto un patrimonio importantissimo.
01:20Esatto, è una nuova realtà, ma alla fine con alle spalle una grande esperienza, siamo
01:27un gruppo di appassionati che facciamo rivivere al meglio queste imbarcazioni che hanno dato
01:33gloria alla motonautica italiana in tutto il mondo. A proposito di barche importanti e di
01:39grande fascino, alle nostre spalle c'è una vera rarità, un Riva Aquarama Lamborghini,
01:46l'unico al mondo, andiamo a vederlo. Eccolo, Riva Aquarama Lamborghini, esemplare unico al
01:51mondo, dicevamo commissionato a Carlo Riva da Ferruccio Lamborghini alla fine degli anni 60,
01:56siamo nel 1968 e questo montava due motori della Miura chiaramente adattati, quindi due
02:03V12 quattro litri da 350 cavalli, lo vediamo qui a Milano Auto Classiche in esclusiva e
02:10solitamente esposto nella collezione di Riva d'Epoca della Bellini in Autica.