• anno scorso
Continuano le discese dei mercati azionari, che segnando una nuova performance negativa vanno a posizionarsi su importanti livelli chiave.

Approfondisci il contenuto su Money.it: https://www.money.it/Panoramica-dei-mercati-europei
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/

Category

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Salve a tutti, sono Ludovico Reale, sspressaction.com e benvenuti alla videoanalisi che quest'oggi
00:09andrà ad approfondire quelli che sono i movimenti sui principali listini europei, prenderemo
00:14come punto di riferimento il DAX, il FUS, MIB e l'EURO STOXX e daremo anche uno sguardo
00:20a quello che è l'obbligazionario tedesco attraverso l'analisi del Bund.
00:27Inizieremo l'analisi con un time frame settimanale perché i livelli su cui ci troviamo adesso
00:34sono livelli visualizzabili bene e quindi molto importanti su quello che appunto un
00:40time frame di lungo termine come il settimanale, questo va a farci capire che siamo arrivati
00:46con le discese che hanno avuto i mercati nelle settimane precedenti a dei livelli chiave
00:53fondamentali per quanto riguarda la contrattazione di questi indici.
00:57Andiamo a dare un'occhiata al DAX iniziando appunto dal time frame settimanale individuando
01:08quelli che sono i livelli di supporto per quanto riguarda la contrattazione di questo
01:14indice, individuabili a 9500, se vogliamo lavorare come area, se prendiamo un'area
01:22preferiamo poi analizzare quelle che sono le chiusure e dire che siamo in zona 9006,
01:30quindi l'area da tenere comunque sotto controllo per quanto riguarda i movimenti di prezzo
01:37è l'area che vado a tracciarvi al momento con questo rettangolo, come potete vedere
01:45siamo su un grafico settimanale, quest'area è molto molto importante perché va a rappresentare
01:50che cosa? Innanzitutto i minimi degli ultimi due anni, se non sbaglio dato che siamo su
01:58i 27 e 12 2014, 13 e 12 quindi fine dell'anno 2014 e inizio di quello che poi è l'anno
02:10nuovo anno, quindi 2016, come vedete tutta questa zona di supporto è andata a contenere
02:15i prezzi per quanto riguarda gli ultimi due anni o comunque questo periodo di tempo che
02:23va ad essere molto lungo, quindi il livello di supporto fondamentale per la contrattazione
02:29avevamo fino a poco tempo fa come livello importante i 10.000, i DAX 10.002, superati
02:36poi a ribasso, quindi siamo su un livello ancora più importante e fondamentale per
02:43quanto riguarda la contrattazione dell'istino azionario, per la precisione del futures
02:48sull'istino azionario, come vedete abbiamo questa situazione sui 9.006 che con la candela
02:57di oggi, ma qui parliamo di grafico settimanale, spostiamoci sul giornaliero, vediamo quali
03:02informazioni possiamo avere, va a dare ancora un'idea di forza di questi livelli, perché
03:09il prezzo comunque ancora non va a segnare, almeno per quanto riguarda il DAX, come vedremo
03:14sull'Eurostocks e la Fiorisnet è un attimino diversa, dei minimi inferiori a quelli avuti
03:23nella giornata del 29.09.2015 e il 21.08.2015, quindi i minimi inferiori per quanto riguarda
03:31proprio l'anno precedente, quindi come dicevo a livello di conformazione grafica, il DAX
03:37va ad avere minimi molto importanti, ma comunque che non vanno ancora a superare quelli che
03:42abbiamo visto ad agosto, situazione diversa invece per l'Eurostocks che come potete vedere
03:47già sul grafico settimanale è andato a superare quelli che sono i minimi inferiori, quindi
03:52il DAX va ad avere minimi molto importanti, ma comunque che non vanno ancora a superare
03:58quelli che sono i minimi importanti, analizziamo anche qui la zona di prezzo da monitorare
04:03come supporto, quindi concentriamoci sui supporti a momento ex resistenza, ma direi fino a quando
04:10non c'è un segnale abbastanza chiaro da considerare comunque quest'area come supporto,
04:153.000, 2.900, 2.950 se vogliamo essere un attimino più precisi lavorando sulle chiusure
04:22importanti, area di prezzo da tenere l'occhio dove passano questi minimi qui, quindi minimi
04:31del 11.10.2014 con 2.782 punti, come vedete anche qui la situazione va ad essere fondamentale
04:44per quanto riguarda la contrattazione e l'analisi del prezzo sui livelli chiave, dato che siamo
04:49su un livello importante che non viene superato in questo caso dal 2013, quindi i prezzi sono
04:55stati sempre contenuti all'interno di 2.950 nonostante le ultime crisi, l'Eurostox va a dare
05:01un attimino un segnale di allarme in più rispetto al DAX dato che è andato con la chiusura
05:06dell'ottava precedente a creare dei nuovi minimi, anche qui al momento in decisione, ma siamo
05:13comunque in inizio ottava e mancano ancora tutti quei dati importanti, i market movers settimanali
05:20che andranno sicuramente a influire su quello che è il movimento dei prezzi ad iniziare da questa
05:25notte alle 3.45, se non sbaglio, anzi scusate da domani notte, quindi la notte di martedì con il
05:32rilascio dei dati riguardanti il PIL cinese, quindi dato molto importante visto quello che sta
05:38accadendo nell'ultimo periodo, perdonate la voce ma sono da poco guarito con influenza, su
05:45Graficodeia abbiamo una situazione simile a quella del DAX con una candela che anche qui non
05:52fa pensare proprio al massimo per quanto riguarda una salita dei mercati, io mi concentrerai
06:01più sull'area ovviamente non sulla singola candela e vedere cosa accadrà in questi giorni, se
06:06quest'area, quindi l'area di 2950 che ha tenuto per tutti questi anni andrà a svolgere la stessa
06:13identica funzione, ma di questa ne parleremo un attimo poi a fine analisi grafica.
06:19Situazione molto pesante per quanto riguarda l'indice italiano, quindi il nostro indice
06:25Futsumi che va a trovarsi nell'area di 18.650, questa è l'area che terrei un attimino sotto controllo,
06:38anche qui prenderei tutta questa zona come zona importante di supporto che ha visto il nostro indice
06:47salire forte durante l'anno scorso, ma come tutti gli anni ci sta andando comunque, per quella che
06:54è una situazione di correlazione a crollare e crollare anche sinceramente più degli altri visti i forti
07:00movimenti di oggi, ma li andiamo a vedere tra un attimino, anche qui come vedete è in zona importante
07:0518.700 e 17.400, quindi tutta quest'area da tenere d'occhio, già il superamento di questa trend line
07:17può far pensare a dei movimenti ribassisti, cosa che attualmente sul mercato di Amazon
07:23vengono visibili da quello che è stato inizio anno, ma ripeto che ci troviamo su quest'area importante
07:28e dobbiamo vedere un attimino il prezzo, in che modo reagisce, se fa avere un chiaro segnale di quello che
07:34è il movimento, anzi la continuazione del movimento verso il basso. Il Bund invece con l'obbligazionario
07:42tedesco va a darci dei segnali un attimino diversi, dato che parecchie sono le ricoperture sul mercato
07:48a causa della paura dei forti crolli del mercato azionario e abbiamo delle ricoperture, comunque
07:55acquisti di Bund che va queste giornate a salire fortemente di valore e posizionarsi sui massimi del
08:0218.4.2015, quindi siamo tornati a un livello chiave di resistenza in questo caso per quanto riguarda
08:11la contrattazione dell'obbligazionario tedesco, per essere precisi del prezzo dell'obbligazionario tedesco
08:18anche qui abbiamo un canale che va a superare la mediana e continuare a salire e trova come futuro
08:25un livello di resistenza all'area di 161.60, concentriamoci comunque al momento sui dati che abbiamo
08:34quindi questa zona come area di supporto e come vedete la discesa dei mercati corrisponde comunque a un acquisto
08:43sul mercato azionario dell'obbligazionario tedesco che visto come venne rifugio, che si muove ancora all'interno
08:49di questo canale, essendosi spostato adesso sulla mediana superiore, quindi tutta questa zona come vedete
08:58l'area di 158 essere importante per quanto riguarda la contrattazione, questi sono i livelli che dobbiamo
09:05un attimino tenere d'occhio su questi strumenti finanziari, che cosa abbiamo come punto di riferimento per quanto
09:13riguarda questi strumenti che si trovano tutti su dei livelli chiave, su delle aree chiave, andiamo a rivederli
09:22un attimo velocemente, i forti movimenti che abbiamo avuto oggi vanno un attimino a creare una situazione
09:30di indecisione, ma ripeto siamo inizio settimana, i market cover importanti devono ancora essere rilasciati
09:37per quanto riguarda la maggior parte dei mercati azionari.
09:42Cosa aspettarsi dai mercati? Allora quello che penso io è questo, siamo su un livello importante, anzi siamo su
09:49dei livelli importanti per tutti gli strumenti che abbiamo visto all'interno di questa analisi, bisogna un attimino
09:55aspettare e capire realmente se questa zona, anzi queste zone di supporto con quei livelli chiave verranno superati
10:02con un segnale chiaro per quanto riguarda l'analisi dei prezzi, segnali chiari che possono essere forti,
10:09candele direzionali verso una direzione e non la candela che abbiamo in questo momento, perché sono candele che
10:17si stanno formando a inizio settimana, almeno per chi lavora sul grafico settimanale e non vanno ancora a dare
10:24un'idea della chiusura dell'ottava di mercato, sono livelli importanti, solidi che hanno retto finora e come hanno
10:31fatto, anzi come hanno lavorato finora come supporto statico in questo caso, perché si parla di livelli orizzontali
10:40che potrebbero comunque avere ancora questa funzione, quindi l'hanno avuta in passato perché non possono averla
10:48in futuro, vedremo cosa ci dirà il mercato, perché col mercato come ripeto molto spesso non si prevede ma va studiato
10:56su quelli che poi sono stati di fatto, se avremo un superamento chiaro di questi livelli verso il basso andremo a comportarci
11:03poi in una certa maniera, discorso inverso per il boom che viene acquistato come dicevo con le discese dei mercati azionali.
11:12Importante in questo caso l'area di 160-161, se vogliamo essere precisi, tutta questa zona qui, che va a rappresentare un
11:22fortissimo livello di resistenza per quanto riguarda le contrattazioni di questo strumento, potete vederlo da voi.
11:31Con i forti momenti che abbiamo avuto, in questo caso la linea che ho tracciato in grigio, adesso la vado a tracciare in blu,
11:41rappresenta un livello chiave anche per quanto riguarda le contrattazioni intraday, quindi un supporto a tenere d'occhio
11:49per un'operatività di lungo termine ma molto più breve ovviamente rispetto a quella che si può avere su un grafico settimanale.
11:59Non sono analizzati gli indici, anzi i futures sugli indici americani, ad esempio per oggi i mercati sono chiusi per le festività
12:06e comunque abbiamo una situazione simile a quella che abbiamo visto sugli indici europei, quindi candele che vanno un attimino
12:13per le giornate di oggi, andiamo a vederli, a dare dei segnali di indecisioni esclusi.
12:20Il FTSE mi vede un attimino andato giù in maniera molto pesante rispetto agli altri indici, trovandosi comunque in area 18.700.
12:28Eurostox va a chiudere, comunque va al momento a dare dei segnali negativi per quanto riguarda la contrattazione dei prezzi,
12:35ma ripeto, il miglior segnale sarà un superamento dei minimi che abbiamo avuto precedentemente con un chiaro movimento direzionale.
12:46Concentriamoci quindi non tanto sul livello, ma sull'area importante dove avvengono le contrattazioni su questi indici.
12:54Per ogni cosa potete contattarmi attraverso il mio sito www.sspresection.com, è un sito che tratta di analisi finanziarie,
13:02accorsi di formazione, segnali operativi e molti altri servizi.
13:05Spero questa videoanalisi sia stata utile a tutti, sia a scopo didattico che anche a scopo di quella che può essere
13:14una tipologia di analisi attraverso la Presection.
13:17Per ogni cosa potete contattarmi tranquillamente, buona serata e buon trading ovviamente a tutti.

Consigliato